Oxygenos 16 porta android 16, intelligenza artificiale avanzata e design nei telefoni oneplus

OnePlus presenta OxygenOS 16

OnePlus ha ufficialmente lanciato OxygenOS 16, il suo ultimo aggiornamento software basato su Android 16. Questa nuova versione si distingue per un design rinnovato, strumenti di intelligenza artificiale più avanzati e opzioni di personalizzazione approfondite. L’aggiornamento sarà distribuito in diverse fasi a partire da novembre fino all’inizio del 2026 su una vasta gamma di dispositivi OnePlus.

Design rinnovato con effetti vetro liquido

OxygenOS 16 introduce un aspetto rinfrescato che appare più leggero e raffinato. L’aggiornamento include un effetto Gaussian blur nell’interfaccia, creando un effetto simile al vetro liquido, particolarmente evidente nella barra di ricerca della schermata iniziale e nello schermo delle app recenti. Anche il pannello delle Impostazioni rapide riceve un importante aggiornamento, consentendo una maggiore personalizzazione.

Opzioni di personalizzazione avanzate

Un altro aspetto chiave di OxygenOS 16 è la personalizzazione. Il nuovo pacchetto icone Flux applica automaticamente temi alle icone in modo coerente su tutta l’interfaccia. Inoltre, il launcher della schermata iniziale consente ora di ridimensionare direttamente le icone e le cartelle. La nuova app drawer include una barra di ricerca e una scheda categorie automatica.

Integrazione AI intelligente

L’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più importante in OxygenOS 16. La funzione AI Portrait Glow illumina le foto con regolazioni intelligenti della luce, mentre altre funzionalità sperimentali aggiungono effetti di movimento alle immagini statiche. L’app fotocamera offre strumenti migliorati per la scansione dei documenti e l’app Registratore ha guadagnato trascrizione in tempo reale con riepiloghi AI.

Hub di connettività tra dispositivi

L’aggiornamento consolida anche la sincronizzazione dei dispositivi in un unico menu chiamato Cross-Device Connectivity. Questo hub permette agli utenti di gestire i collegamenti tra telefoni OnePlus, tablet, computer Windows e macOS, TV e Android Auto. Sono inclusi anche controlli per Apple Watch per la gestione della fotocamera e la sincronizzazione dei dati sanitari.

Miglioramenti delle prestazioni

Infine, gli utenti possono aspettarsi miglioramenti generali delle prestazioni. Grazie a Parallel Processing 2.0, le animazioni risultano più fluide gestendo simultaneamente le transizioni delle app in diverse aree del sistema operativo.

Disponibilità dell’aggiornamento

La distribuzione dell’aggiornamento OxygenOS 16 inizierà a novembre e proseguirà fino al primo trimestre del 2026, coprendo vari dispositivi OnePlus. I modelli eleggibili includono:

  • OnePlus 13
  • OnePlus 13R
  • OnePlus 13s
  • OnePlus Open
  • OnePlus 12
  • OnePlus 12R
  • OnePlus 11 5G
  • OnePlus 11R 5G
  • OnePlus Nord serie (Nord 5, Nord 4, Nord CE5)
  • OnePlus Pad serie (Pad Lite incluso)

Continue reading

NEXT

Pro e contro di provare un telefono semplice per una settimana

Il crescente utilizzo degli smartphone ha portato a una dipendenza da dispositivi digitali, causando un’attenzione sempre più limitata. Questo fenomeno ha spinto alcuni individui a esplorare modalità alternative di interazione con la tecnologia, come dimostrato da un esperimento che ha […]
PREVIOUS

Come risolvere il fastidio delle notifiche divise su android

Negli ultimi anni, i sistemi operativi Android hanno visto l’introduzione di diverse innovazioni nel design dell’interfaccia utente, in particolare riguardo alle notifiche. L’adozione delle notifiche divise, che separano le avvisi dalla barra di controllo, ha suscitato opinioni contrastanti tra gli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]