Google conferma che ‘Ask Photos’ non è disponibile in alcuni stati a causa del raggruppamento volti

assenza di funzionalità in google photos

Le recenti segnalazioni riguardanti l’app Google Photos evidenziano la mancanza di alcune caratteristiche avanzate, tra cui Ask Photos e la modifica conversazionale, in specifiche regioni degli Stati Uniti. Questi strumenti, alimentati da intelligenza artificiale, sono parte integrante della linea Pixel e di altri dispositivi Android.

aree colpite dalla mancanza delle funzioni

Secondo quanto riportato, gli utenti residenti in Illinois e Texas stanno riscontrando l’assenza di Ask Photos nel loro stato. Anche la funzione di modifica conversazionale sembra non essere disponibile per questi utenti. Le indagini effettuate hanno rivelato che molti soddisfano i requisiti richiesti da Google per accedere a tali funzionalità.

  • Età superiore ai 18 anni
  • Residenza negli Stati Uniti
  • Attivazione della funzione di raggruppamento facciale

funzionalità del raggruppamento facciale

Il raggruppamento facciale è una funzione opt-in che consente a Google Photos di memorizzare dati biometrici per identificare e raggruppare volti simili. Questa tecnologia migliora l’esperienza dell’utente nella galleria fotografica, ma si basa sull’approvazione esplicita degli utenti. La modifica conversazionale sfrutta queste informazioni per ottimizzare le immagini esistenti.

L’assenza delle funzioni Ask Photos e modifica conversazionale è legata alla necessità di avere accesso ai dati biometrici dei volti, rendendo impossibile il loro utilizzo in aree dove tali requisiti non sono soddisfatti.

dichiarazione ufficiale di google

Nella risposta fornita al Houston Chronicle, Google ha confermato:

L’opzione per richiedere modifiche alle immagini non è attualmente disponibile per gli utenti in Texas e Illinois. Stiamo lavorando per rendere Ask Photos accessibile a un numero maggiore di utenti.

conseguenze legali nei due stati

Sono emerse questioni legali relative all’uso del raggruppamento facciale in Texas e Illinois. Nel 2022, il Texas ha raggiunto un accordo con Google riguardo a questo strumento, mentre un’altra causa in Illinois ha sostenuto che Google abbia violato la Biometric Information Privacy Act poiché non informava adeguatamente gli utenti sulla memorizzazione dei loro dati biometrici.

  • Texas: Accordo legale con Google nel 2022
  • Illinois: Causa relativa alla violazione della privacy biometrica

impatto sulle funzionalità future

L’assenza delle funzionalità menzionate non rappresenta un caso isolato; altre limitazioni sono state riscontrate anche in Europa e Canada a causa delle normative sulla privacy diverse. Con l’aumento dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei prodotti Google, si prevede che situazioni simili possano verificarsi più frequentemente.

Continue reading

NEXT

Verifica i tracker bluetooth sconosciuti per proteggere la tua casa da invasioni

Un episodio inquietante avvenuto in Florida ha messo in evidenza i rischi associati all’uso di dispositivi di tracciamento. La vicenda coinvolge una coppia che è stata vittima di un’invasione domestica, presumibilmente facilitata dall’utilizzo di un AirTag per localizzarli. l’invasione domestica […]
PREVIOUS

OxygenOS 16: i dispositivi OnePlus che riceveranno l’aggiornamento per primi

rilascio di oxygenos 16 da parte di oneplus OnePlus ha ufficialmente annunciato il programma di distribuzione per OxygenOS 16, l’ultima versione del suo sistema operativo. Questo aggiornamento, che si basa su Android 16, inizierà a essere disponibile nel mese di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]