Il settore dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione e Apple sembra affrontare sfide significative, perdendo terreno rispetto ai suoi concorrenti. Recentemente, l’azienda ha subito un’importante perdita con l’uscita di Ke Yang, responsabile dello sviluppo della ricerca AI presso Apple, che ha deciso di unirsi a Meta. Questa transizione è stata riportata da Bloomberg attraverso Mark Gurman.
Uscita di Ke Yang e le sue conseguenze
Ke Yang era stato nominato a capo del gruppo “Answers, Knowledge, and Information” (AKI) solo poche settimane prima della sua partenza. Questo team aveva il compito di rendere Siri più simile a ChatGPT, consentendo l’accesso a informazioni aggiornate dal web. La ristrutturazione di Siri potrebbe essere presentata nel marzo 2026 e includere funzionalità avanzate come la gestione di richieste complesse e l’accesso ai dati personali degli utenti.
Importanza del team AKI
Il team AKI rappresenta un elemento centrale nell’ammodernamento della piattaforma Siri. Con la partenza di Yang, la responsabilità del gruppo passerà a Benoit Dupin, uno dei collaboratori più stretti di John Giannandrea, vicepresidente senior per il machine learning e la strategia AI di Apple. L’iniziativa AKI è cruciale per contrastare i rivali come Google Gemini, OpenAI e Perplexity.
Exit di altri dirigenti nell’AI
Negli ultimi mesi, Apple ha visto una significativa flessione nel suo personale dirigenziale dedicato all’intelligenza artificiale. Oltre a Ke Yang, numerosi altri dirigenti hanno lasciato l’azienda quest’anno. Tra questi vi sono stati membri chiave del team Foundation Models, responsabile dello sviluppo dei modelli generativi core dell’azienda. Ruoming Pang è stato uno dei leader che ha scelto di trasferirsi a Meta.
- Ke Yang – ex capo del progetto AI Search
- Robby Walker – ex dirigente senior
- Ruoming Pang – ex leader del team Foundation Models
Lascia un commento