Recentemente, Gboard ha introdotto una nuova funzionalità che consente di personalizzare la dimensione del carattere in modo semplice e intuitivo. Questa opzione, già anticipata in versioni beta, è ora disponibile anche nella versione stabile dell’applicazione.
Personalizzazione della dimensione del carattere su Gboard
In precedenza, le impostazioni del dispositivo influenzavano limitatamente la configurazione di Gboard, lasciando poco spazio alla modifica della dimensione dei caratteri. Con l’aggiornamento attuale, gli utenti possono accedere al menu delle impostazioni dell’app Gboard, dirigendosi verso la sezione Preferenze e successivamente nel sottomenu dedicato alla dimensione del carattere per effettuare le modifiche desiderate.
Una volta selezionato il sottomenu, apparirà un pop-up con un cursore. Lasciando il cursore nella posizione predefinita, la dimensione del carattere corrisponderà a quella impostata dal sistema. Spostandolo verso destra si attiverà la possibilità di personalizzazione.
Modifiche e limitazioni nella dimensione del carattere
La dimensione del carattere può essere regolata in incrementi del 15%, partendo da una base dell’85%. Gli aumenti proseguono fino a raggiungere il 130%, mentre oltre questa soglia si passa direttamente al 150%, poi al 180% e infine al 200%, rappresentando così l’impostazione massima disponibile.
Effetti sulla tastiera di Gboard
È importante notare che questa modifica della dimensione del carattere influenzerà tutte le parti della tastiera eccetto il tasto emoji. Dopo aver effettuato le modifiche, non verrà fornita alcuna anteprima visiva delle stesse; pertanto sarà necessario avviare Gboard per visualizzare i cambiamenti apportati.
Per gli utenti che desiderano un font più grande rispetto alle impostazioni predefinite di Gboard, questa nuova funzionalità risulta particolarmente utile e facile da utilizzare. Attualmente dovrebbe essere accessibile alla maggior parte degli utenti che hanno installato l’ultima versione disponibile dell’applicazione.
Lascia un commento