Android 16 qpr2 beta 3 arriva: tutto quello che devi sapere prima del rilascio stabile

La recente pubblicazione della terza e ultima beta di Android 16 QPR2 da parte di Google segna la conclusione del ciclo di test per i dispositivi Pixel. Questo aggiornamento introduce oltre una dozzina di importanti correzioni di bug, risolvendo problemi legati all’interfaccia utente, artefatti della fotocamera e il consumo eccessivo della batteria. La stabilità del sistema è quasi definitiva in vista dell’aggiornamento ufficiale previsto per dicembre, destinato a tutti i Pixel compatibili. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a un bug che potrebbe causare crisi da crash delle app dopo l’installazione.

Android 16 QPR2 Beta 3: focus sulle correzioni dei bug per i telefoni Google Pixel

Il numero delle correzioni incluse in Android 16 QPR2 Beta 3 è notevole. Queste riguardano problematiche quotidiane che spesso affliggono il ciclo beta. Ad esempio, alcuni utenti hanno riscontrato la scomparsa misteriosa delle scorciatoie sulla schermata principale, mentre altri hanno subito ritardi nell’interfaccia durante l’interazione con il pannello delle notifiche e i widget della schermata di blocco. Questa versione finale si propone di ripristinare interazioni fluide e coerenti dell’interfaccia utente.

Funzioni essenziali sono state anch’esse soggette a problematiche; ad esempio, alcuni dispositivi caricavano erroneamente fino al 100% nonostante fosse attivata la funzione di carica adattiva. Questo aggiornamento corregge tale comportamento, migliorando la gestione della salute della batteria. Una correzione critica riguarda l’elevato utilizzo della CPU da parte del launcher, problema specifico che ha portato a una scarsa durata della batteria—soprattutto sui dispositivi pieghevoli come il Pixel Fold.

  • Scomparsa delle scorciatoie nella Home screen
  • Interfacce laggy durante le interazioni
  • Problemi con la carica adattiva
  • Eccessivo utilizzo della CPU dal launcher

Avviso critico prima dell’installazione

Prima di procedere con l’installazione di questa beta finale, è importante essere consapevoli di un potenziale problema che causa il crash immediato del SystemUI quando viene attivata la modalità desktop sperimentale. Per evitare instabilità dopo l’aggiornamento, è necessario disattivare “abilita le funzionalità dell’esperienza desktop” nelle impostazioni sotto Opzioni sviluppatore.

Già disponibile per gli iscritti al programma beta

Per coloro già iscritti al programma beta Android, l’aggiornamento OTA per QPR2 Beta 3 dovrebbe essere ora disponibile. Per gli altri utenti, questa versione finale conferma che un aggiornamento solido e stabile—privo dei bug residui—sarà rilasciato al pubblico nel mese di dicembre.

Continue reading

NEXT

Chrome per android ottiene una funzione esclusiva da desktop

La nuova funzionalità di Chrome per Android rappresenta un significativo passo avanti nell’esperienza utente, introducendo il supporto per la modalità picture-in-picture (PiP) automatica. Questo aggiornamento consente agli utenti di continuare a fruire di contenuti audio o video anche mentre navigano […]
PREVIOUS

Mint Mobile cambia le regole del gioco con il 5G per internet domestico

Negli ultimi anni, l’accesso a Internet domestico ha subito una trasformazione significativa. Tradizionalmente, questo processo richiedeva contratti complessi, installazioni e attrezzature costose. Con l’emergere dei servizi satellitari e 5G, ora è possibile semplicemente portare un dispositivo a casa, configurarlo e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]