REDMAGIC si afferma come un nome di spicco nel settore degli smartphone da gaming, distinguendosi per le sue innovative soluzioni di raffreddamento. La marca ha già fatto la sua parte introducendo il raffreddamento attivo con l’uso di ventole fisiche, e ora è pronta a compiere un ulteriore passo avanti con il raffreddamento liquido. Durante la Conferenza sulle Tecnologie di Gioco e Raffreddamento Liquido tenutasi a Shenzhen, è stato presentato un nuovo sistema di raffreddamento liquido.
il primo raffreddamento liquido attivo per smartphone
I dettagli completi sulla nuova tecnologia sono disponibili sul sito ufficiale dell’azienda. Questo approccio ricorda quello utilizzato nei computer PC ad alte prestazioni e nei server AI, ma è progettato per adattarsi alle dimensioni compatte degli smartphone. Il sistema prevede una pompa che circola il liquido sui punti critici del dispositivo, portandolo successivamente verso una ventola e un radiatore che espellono il calore.
caratteristiche del sistema di raffreddamento liquido
A differenza delle camere a vapore comunemente definite “raffreddamento liquido”, questa soluzione rappresenta un vero e proprio sistema attivo in grado di gestire quantità superiori di calore rispetto alle soluzioni passive. REDMAGIC ha svolto un lavoro notevole nella miniaturizzazione dei componenti del sistema, realizzando una micropompa ceramica piezoelettrica che funge da cuore del meccanismo. Sono state necessarie diverse iterazioni progettuali per raggiungere un buon equilibrio.
- Pompa ceramica piezoelettrica
- Circuiti progettati con taglio laser micronico
- Flusso del liquido ottimizzato tramite membrane a bassa resistenza
- Liquido antigelo efficace tra -40°C e 70°C
- Eccellenti proprietà di isolamento elettrico e trasferimento termico
durevolezza e resistenza agli urti
Un’altra sfida nello sviluppo della soluzione è stata quella di garantire la durabilità necessaria per resistere a eventuali cadute, situazione comune negli smartphone ma rara nei PC. REDMAGIC ha implementato un processo di legame a temperatura ultra-bassa insieme a nuove membrane anti-perforazione per assicurare che il dispositivo possa sopportare impatti significativi, sottoponendolo anche a test di caduta multipli.
lancio previsto con la serie Redmagic 11 Pro
La novità più interessante riguarda il fatto che questa non è solo una proposta teorica destinata al futuro; infatti, la prossima serie REDMAGIC 11 Pro arriverà sul mercato dotata di questo nuovo sistema di raffreddamento liquido. Sotto il cofano, gli smartphone saranno equipaggiati con lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, garantendo così prestazioni elevate nel gaming.
prestazioni eccezionali dei nuovi modelli
I telefoni RedMagic 11 Pro, secondo le informazioni disponibili, saranno in grado di eseguire Wuthering Waves a 90 fps per fino a 120 minuti impostando i grafica su ultra-alta qualità. Inoltre, supporteranno oltre 200 titoli popolari ottimizzati per risoluzione 2K e frame rate fino a 144 Hz.
sistema Turbo Fan 4.0 integrato
I nuovi modelli includeranno anche il sistema Turbo Fan 4.0, caratterizzato da tre approcci principali al raffreddamento ad aria: indipendente, basato su canali e composito. È presente una ventola attiva capace di ruotare fino a 24.000 rpm, accompagnata da un ampio condotto d’aria e da un doppio sistema di dissipazione del calore.
Lascia un commento