Wifi 8: la storia di tp-link con la prima connessione

Nel 2024, la Wi-Fi Alliance ha lanciato il Wi-Fi 7. A poco più di un anno dal suo debutto, emergono notizie riguardanti lo sviluppo del Wi-Fi 8. Secondo quanto riportato da TP-Link, noto per i suoi dispositivi di rete e soluzioni di sicurezza domestica, è stata effettuata una connessione iniziale con successo utilizzando questa nuova tecnologia.

TP-Link afferma di aver dimostrato con successo una prima connessione Wi-Fi 8 impiegando un dispositivo prototipo realizzato attraverso una “partnership industriale congiunta.” L’azienda ha dichiarato: “Il test ha validato sia il beacon che il throughput dati del Wi-Fi 8, confermando la fattibilità della tecnologia e segnando un traguardo fondamentale nello sviluppo del Wi-Fi 8. Questa tecnologia è destinata a fornire prestazioni wireless ultra-affidabili necessarie per supportare un numero crescente di dispositivi e applicazioni ad alta intensità di banda.

Ciò implica che l’azienda ha sostanzialmente dimostrato la praticabilità per i futuri prodotti destinati ai consumatori. Non sono stati forniti dettagli specifici sulle prestazioni attese dal Wi-Fi 8, ma si tratta sicuramente di un passo significativo verso il futuro. Rimane da vedere quando avverrà il lancio ufficiale del Wi-Fi 8 e quando saranno disponibili i primi dispositivi compatibili.

Differenze tra Wi-Fi 7 e Wi-Fi 8

Sebbene molti utenti non prestino particolare attenzione alla versione del Wi-Fi in uso, esistono differenze rilevanti in termini di velocità, larghezza di banda e funzionalità. A differenza del Wi-Fi 7, che punta a velocità sempre maggiori, il Wi-Fi 8 si concentra sulla stabilità delle connessioni. Questo obiettivo è raggiunto grazie all’implementazione della Multi-AP Coordination, che consente agli access point di collaborare per garantire una copertura più uniforme durante l’uso simultaneo da parte di più dispositivi.

Il Wi-Fi 7 si concentra principalmente sull’operazione Multi-Link (MLO), permettendo ai singoli dispositivi di collegarsi su più bande contemporaneamente per ottimizzare le prestazioni. Al contrario, il Wi-Fi 8 affronta le problematiche legate alla presenza simultanea di numerosi dispositivi o reti vicine competendo per lo stesso spazio radiofonico attraverso la coordinazione degli access point.

Anche se ciò non implica che il Wi-Fi 8 non offrirà velocità elevate, l’accento sarà posto sulla stabilità e sull’affidabilità delle connessioni.

Continue reading

NEXT

Cosa succede alle mie foto dopo il caricamento

La questione della privacy e della gestione delle immagini caricate sui vari servizi online è di crescente importanza. In un’epoca in cui le tecnologie avanzano rapidamente, è fondamentale comprendere chi ha accesso alle foto caricate e come queste vengono utilizzate. […]
PREVIOUS

Offerte Google Pixel 10: risparmia fino a 600 dollari con il pacchetto Mint Mobile

Mint Mobile ha lanciato una promozione interessante per la serie Pixel 10 di Google, offrendo sconti significativi sui dispositivi insieme a un pacchetto di servizi wireless. Questa offerta rappresenta un’opportunità vantaggiosa per coloro che desiderano acquistare uno smartphone di alta […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]