Bloccare le app che spiano è più semplice di quanto pensi

La gestione della privacy sui dispositivi mobili è diventata una questione cruciale per molti utenti. Con l’aumento delle preoccupazioni riguardanti la raccolta e l’uso dei dati personali, è fondamentale adottare misure che consentano di mantenere il controllo sulle informazioni condivise con le applicazioni. Attraverso alcuni semplici passaggi, è possibile ridurre significativamente il tracciamento e migliorare la sicurezza del proprio smartphone.

Audit delle permission app

Un hack di privacy semplice

Il primo passo consiste nell’effettuare un audit completo delle autorizzazioni delle app installate. Spesso, gli utenti concedono accessi a funzioni come posizione, microfono o fotocamera senza riflettere sulle conseguenze. È stato scoperto che molte app non necessitano realmente di tali permessi per funzionare correttamente.

Accedendo a Impostazioni > Privacy > Gestore permessi, è possibile esaminare ciascuna autorizzazione e revocare quelle superflue. In particolare, per le autorizzazioni sensibili, si può optare per l’impostazione “Chiedi ogni volta”, evitando così accessi in background non desiderati.

  • Contatti
  • File
  • Fotocamera

Ripulire le app non utilizzate

Il mio telefono è più leggero adesso

Dopo aver ristretto i permessi, il passo successivo riguarda la rimozione delle app non utilizzate. Anche se non vengono aperte da tempo, queste possono continuare a conservare vecchie autorizzazioni e dati memorizzati. Alcune potrebbero persino sincronizzarsi in background o inviare dati analitici.

Sempre attraverso il percorso di navigazione in Impostazioni>App>Gestione app, si possono disinstallare le applicazioni inutilizzate. La pulizia delle app consente di liberare spazio e ridurre notifiche relative agli aggiornamenti.

  • Aree di archiviazione liberate
  • Meno notifiche di aggiornamento
  • Meno attività in background

Blocco della privacy del browser e della ricerca

Modifica di alcune impostazioni per ridurre il tracciamento

Dopo aver ottimizzato il telefono, si può passare a Chrome e Google Search. Aprendo l’app Chrome ed accedendo a Impostazioni>Privacy e sicurezza, si possono disattivare opzioni comeTema pubblicitario.

Anche per siti web troppo invasivi, si suggerisce l’utilizzo del browser Brave come alternativa secondaria poiché blocca tracker e pubblicità senza richiedere modifiche aggiuntive.

  • Apertura dell’app Chrome
  • Pulsante Privacy attivato
  • Evitando siti invasivi con Brave

Autenticazione a due fattori e account sicuri

Aggiungere un secondo livello di sicurezza

Dopo aver sistemato i permessi ed eliminato le app obsolete, è essenziale garantire che nessuno possa accedere facilmente ai propri account. L’autenticazione a due fattori (2FA) rappresenta una soluzione efficace contro accessi non autorizzati.

L’attivazione della 2FA inizia dal proprio account Google seguendo il percorso: myaccount.google.com > Sicurezza > Verifica in due passaggi > Attiva verifica in due passaggi.

  • Email personale protetta da 2FA
  • Sistemi bancari resi più sicuri con 2FA attivata
  • Piattaforme social con doppia autenticazione abilitata

 

La privacy non deve essere complicata
 

 

I dispositivi moderni offrono strumenti potenti per la protezione della privacy senza necessità di software esterni o dispositivi specifici. Apportando semplicemente alcune modifiche alle impostazioni del telefono, è possibile limitare efficacemente il tracciamento e riprendere il controllo sui propri dati personali.

Continue reading

NEXT

Gemini 3.0 in arrivo: il misterioso leak di google svela la data del lancio

annuncio di google gemini 3.0 Google ha in programma il lancio di Gemini 3.0, seguendo il successo della versione precedente, Nano Banana. Secondo alcune indiscrezioni, l’annuncio ufficiale potrebbe avvenire alla fine di ottobre. leaked timeline e dettagli del lancio Un’immagine […]
PREVIOUS

Google tv streamer riceve quarto aggiornamento con patch di agosto 2025

Il recente aggiornamento software per il Google TV Streamer ha suscitato interesse, poiché introduce un patch di sicurezza risalente ad agosto 2025, sorprendentemente obsoleta. Questo è il quarto aggiornamento dall’esordio del dispositivo, avvenuto lo scorso anno. aggiornamenti precedenti del google […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]