Il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte dei produttori di smartphone rappresenta una risposta all’andamento stagnante delle innovazioni annuali. Le aziende, in particolare nel settore Android, stanno cercando modi per differenziare i propri dispositivi attraverso l’integrazione di funzionalità assistite dall’AI. Marchi come Google e Samsung si stanno distinguendo per la loro capacità di implementare queste tecnologie in modo efficace.
funzionalità AI sui dispositivi Samsung
Un esempio significativo è fornito dal Galaxy Z Fold 7, che mette in evidenza le potenzialità dell’AI su Android. Samsung ha sviluppato un sistema intuitivo che consente agli utenti di accedere facilmente alle varie funzionalità AI disponibili sui propri dispositivi. Questo approccio semplifica notevolmente l’interazione con le caratteristiche avanzate rispetto ad altri marchi, come Google.
ricerca visiva con Google
Una delle funzionalità più interessanti è il Circle to Search di Google, che permette di cercare informazioni direttamente da ciò che appare sullo schermo. È sufficiente tenere premuto il pulsante della navigazione e disegnare un cerchio attorno all’oggetto d’interesse per ottenere dettagli pertinenti.
- Navigare verso l’elemento desiderato.
- Premere il pulsante della navigazione.
- Disegnare attorno all’oggetto.
- I dettagli vengono visualizzati automaticamente.
traduzione in tempo reale
L’intelligenza artificiale è utilizzata anche per offrire traduzioni istantanee tramite la funzione Interpreter. Questa opzione risulta utile durante i viaggi o quando ci si trova in contesti linguistici sconosciuti.
- Tirare giù il menù notifiche.
- Scegliere Interpreter.
- Scegliere la lingua da tradurre e premere il pulsante di registrazione.
- La traduzione avviene in tempo reale con narrazione automatica.
modifiche fotografiche avanzate
I telefoni Samsung offrono strumenti AI utili per modificare immagini, consentendo operazioni come l’eliminazione di oggetti indesiderati o la modifica dei colori. La funzione Generative Edit permette agli utenti di rimuovere elementi specifici dalle foto semplicemente selezionandoli e facendo clic su “Genera”. Inoltre, la funzione Sketch to Image consente di disegnare a mano libera su un’immagine e integrare il risultato nell’immagine originale in modo naturale.
suggerimenti per la scrittura assistita dall’AI
I dispositivi Samsung includono anche strumenti per migliorare la scrittura grazie all’assistenza dell’intelligenza artificiale. Gli utenti possono selezionare del testo e utilizzare l’icona AI per accedere a diverse opzioni come correzione grammaticale o cambiamento dello stile del testo.
gemini live: un assistente conversazionale
L’opzione Gemini Live offre una modalità interattiva simile a quella degli assistenti digitali tradizionali ma con un’interfaccia più conversazionale. Utilizzando questa funzione, gli utenti possono condividere informazioni visive attraverso la fotocamera del dispositivo mentre interagiscono con Gemini per ottenere ulteriori dettagli su ciò che li circonda.
Membri del cast e ospiti rilevanti:
- Samsung Galaxy Z Fold 7 – Dispositivo principale analizzato
- Bande Android – Varie marche coinvolte nella competizione tecnologica
- Aziende tecnologiche – Google e altre aziende leader nel settore AI
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei telefoni Samsung rappresenta un passo significativo verso un’esperienza utente più fluida ed efficiente, rendendo questi dispositivi tra i più accessibili sul mercato odierno.
Lascia un commento