Smartphone Snapdragon vincono su Pixel: strategie per Google

Il confronto tra i chip Tensor G5 di Google e Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm evidenzia una crescente disparità nelle prestazioni, particolarmente nel contesto delle applicazioni AI e dei giochi. Nonostante il Pixel 10 offra diverse funzionalità interessanti, la potenza elaborativa rimane un punto debole rispetto ai concorrenti.

analisi delle prestazioni

I risultati recenti di benchmark come Geekbench 6 e 3DMark mostrano che il processore di Qualcomm supera significativamente quello di Google, con una performance multi-core oltre due volte superiore e capacità grafiche circa 2.5 volte più veloci. Tale differenza potrebbe non influire sulle attività quotidiane come la navigazione web o l’uso dei social media, ma diventa evidente nel gaming, dove le prestazioni superiori sono fondamentali.

motivi del divario prestazionale

La questione centrale riguarda le scelte progettuali fatte da Qualcomm rispetto a Google. Qualcomm ha sviluppato internamente i suoi core CPU sotto il marchio Oryon, ottimizzando così design e dimensioni rispetto agli standard Arm. Invece, Google si affida a componenti esistenti, limitando così le sue possibilità di innovazione.

architettura della CPU

I core Oryon presentano frequenze elevate fino a 4.6GHz per il core principale e 3.62GHz per i sei core performanti. Al contrario, il Tensor G5 raggiunge solo picchi di 3.78GHz sul suo core Cortex-X4 principale. Questa differenza in termini di velocità è indicativa dell’impegno profuso da Qualcomm nella progettazione dei propri processori.

scelte grafiche e costi

Anche nel settore grafico, Qualcomm ha un vantaggio grazie alla sua architettura GPU Adreno, che consente maggiore flessibilità nella progettazione rispetto ai partner esterni utilizzati da Google per il Tensor G5. Le scelte grafiche più conservative di Google hanno portato a un layout GPU mid-range che non compete con le soluzioni più avanzate disponibili sul mercato.

strategia economica

Google sembra puntare su una strategia economica evitando spese elevate per lo sviluppo del silicio; questa scelta si riflette nei costi contenuti dei chip Tensor rispetto ai concorrenti come Apple o Qualcomm. La società sta cercando di mantenere prezzi competitivi senza compromettere troppo le prestazioni generali.

futuro del progetto tensor

Nonostante le sfide attuali legate alle prestazioni del Tensor G5, ci sono piani futuri per miglioramenti significativi con l’atteso Tensor G6, che potrebbe adottare nuove architetture CPU/GPU più competitive. Rimane incerto se questi cambiamenti saranno sufficienti a colmare il divario con Snapdragon.

  • Google Pixel 10
  • Tesla Model S Plaid
  • Xiaomi Mi Mix Fold
  • Sony Xperia Pro-I
  • Nokia XR20

L’approccio attuale suggerisce che Google continua a investire nell’intelligenza artificiale piuttosto che sulla pura potenza hardware; questo potrebbe definire un nuovo standard per ciò che significa “prestazione smartphone”. Se i prezzi continuano ad aumentare senza un chiaro ritorno in termini di prestazioni, potrebbero sorgere problemi significativi per la linea Pixel.

Continue reading

NEXT

Ho abbandonato i google pixel buds pro 2 per auricolari più economici senza rimpianti

Le Google Pixel Buds 2a rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un auricolare economico ma ricco di funzionalità, in particolare per gli utenti di smartphone Pixel. Questi auricolari offrono un comfort prolungato, stabilizzatori twist-to-fit, cancellazione attiva del rumore (ANC) […]
PREVIOUS

Silenziare le notifiche di chrome su android per siti poco visitati

novità su chrome per android Recentemente, Google ha comunicato un’importante novità riguardante il browser Chrome per Android, che mira a migliorare l’esperienza degli utenti. Questo aggiornamento si concentrerà in particolare sulle funzionalità di Safety Check, ampliando le capacità di gestione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]