Silenziare le notifiche di chrome su android per siti poco visitati

novità su chrome per android

Recentemente, Google ha comunicato un’importante novità riguardante il browser Chrome per Android, che mira a migliorare l’esperienza degli utenti. Questo aggiornamento si concentrerà in particolare sulle funzionalità di Safety Check, ampliando le capacità di gestione delle notifiche dei siti web.

espansione delle capacità di safety check

  • Chrome per Android riceverà un aggiornamento che migliorerà le notifiche di Safety Check.
  • La nuova funzione permetterà la revoca automatica dei permessi di notifica da siti web con cui gli utenti interagiscono raramente.
  • Dall’introduzione di Safety Check, Google ha continuato a potenziarne le funzionalità, introducendo protezioni contro le truffe e altro ancora.

gestione semplificata delle notifiche

L’aggiornamento prevede che il browser invii una notifica agli utenti quando rimuove i permessi di notifica dai siti poco utilizzati. Questo avviso informerà l’utente con un messaggio come: “Chrome ti ha disiscritto dalle notifiche”. Se ci sono più siti da cui sono state revocate le notifiche, verrà indicato il numero totale. Gli utenti potranno scegliere se ignorare l’avviso o esaminare ulteriormente la situazione attraverso il menu di Safety Check nelle impostazioni del browser.

eccezioni e test preliminari

Sarà importante notare che Chrome non revoca i permessi di notifica dalle app web installate sul dispositivo. Google ha affermato che i test condotti hanno mostrato una significativa riduzione del sovraccarico delle notifiche senza compromettere il numero totale dei clic sulle stesse.

tempistiche dell’aggiornamento

Sebbene non sia stata fornita una data precisa per l’arrivo della nuova funzione su Android, è possibile che venga rilasciata nei prossimi giorni o nel corso del prossimo grande aggiornamento della piattaforma. Inoltre, sembra che questa novità sarà implementata anche nella versione desktop di Chrome.

evoluzione continua delle funzionalità

Safety Check rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione del browser Chrome, contribuendo a garantire una navigazione più sicura e controllata. Negli ultimi mesi, sono stati introdotti vari aggiornamenti volti a migliorare la protezione contro le truffe tramite notifiche sospette, offrendo agli utenti opzioni per disiscriversi facilmente da tali comunicazioni indesiderate.

Continue reading

NEXT

Smartphone Snapdragon vincono su Pixel: strategie per Google

Il confronto tra i chip Tensor G5 di Google e Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm evidenzia una crescente disparità nelle prestazioni, particolarmente nel contesto delle applicazioni AI e dei giochi. Nonostante il Pixel 10 offra diverse funzionalità interessanti, […]
PREVIOUS

Google photos e iphone: perché è necessario per la funzione preferita

Nel panorama delle applicazioni di gestione fotografica, Google Photos ha suscitato notevole interesse grazie alle sue funzionalità innovative. Una funzione attesa da tempo, il manual stacking, continua a essere esclusiva per gli utenti iPhone, lasciando molti utilizzatori Android in attesa […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]