Tensor G5 di Pixel 10: Google ha ancora molto da imparare

La situazione attuale dei chip Tensor sviluppati da Google continua a destare preoccupazioni tra gli utenti e gli esperti del settore. Nonostante i progressi in altre aree, le prestazioni complessive dei dispositivi Pixel rimangono inferiori rispetto ai concorrenti di fascia alta, principalmente a causa delle limitazioni del chip Tensor. Con il lancio del Pixel 10 e l’introduzione del nuovo Tensor G5, le aspettative erano elevate, ma i risultati non hanno soddisfatto le promesse.

problemi con il chip tensor di google

una partnership problematica con samsung

Il design e la produzione di un SoC internamente sono processi costosi. Per accelerare lo sviluppo, Google ha utilizzato il chip Exynos di Samsung come base per il proprio progetto. Questo approccio ha portato a una serie di problematiche che affliggono i chip Tensor sin dal lancio del Pixel 6 nel 2021. I fan della linea Pixel hanno frequentemente attribuito la colpa a Samsung e, in parte, a Google per le difficoltà riscontrate.

  • Poor thermal performance
  • Mobile connectivity issues

il tensor g5 non risolve i problemi di google

un’esecuzione al di sotto delle aspettative

Dopo oltre un mese dal lancio della serie Pixel 10, è evidente che il passaggio alla fabbricazione presso TSMC non ha comportato un significativo miglioramento nella durata della batteria. Sebbene il Pixel 10 funzioni a temperature più basse rispetto ai modelli precedenti, ciò non basta a compensare le lacune nelle prestazioni generali.

  • Punteggi benchmark insoddisfacenti
  • GPU PowerVR deludente
  • Mancanza di aggiornamenti sui driver

google non ha sfruttato l’opportunità offerta da tsmc

nuovo stabilimento ma vecchi problemi persistenti

Nonostante l’uso di uno dei processi più avanzati di TSMC, il Tensor G5 presenta carenze significative rispetto ai chipset concorrenti più recenti. Le prestazioni continuano a rimanere ben al di sotto degli standard richiesti dai consumatori moderni.

  • Basso rendimento energetico rispetto ai competitor
  • Difficoltà nel mantenere la competitività sul mercato degli smartphone premium
  • Mancanza di innovazione dopo cinque generazioni di chip Tensor

L’attesa per una soluzione definitiva alle problematiche storiche dei dispositivi Pixel si fa sempre più lunga e incerta. La direzione intrapresa da Google sembra concentrarsi maggiormente sull’intelligenza artificiale piuttosto che su miglioramenti tangibili nelle prestazioni hardware.

Continue reading

NEXT

Come limitare la raccolta dei dati da parte del tuo operatore telefonico

La gestione della privacy dei dati è un tema di crescente importanza, specialmente per gli utenti dei principali operatori di telefonia mobile come Verizon, AT&T e T-Mobile. Questi fornitori richiedono una quantità significativa di informazioni personali al momento dell’iscrizione, tra […]
PREVIOUS

Ecovacs deebot x11 omnicyclone: l’aspirapolvere potente con un grande difetto

ecovacs deebot x11 omniclone: un aspirapolvere innovativo L’Ecovacs Deebot X11 OmniCyclone rappresenta una soluzione all’avanguardia per la pulizia dei pavimenti, combinando diverse funzionalità avanzate. Questo dispositivo è in grado di effettuare operazioni di aspirazione, spazzolatura e mopaggio, offrendo prestazioni elevate. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]