Sora di OpenAI si avvicina al lancio su Android

OpenAI ha recentemente presentato il modello di generazione video Sora 2, apportando notevoli miglioramenti rispetto alla sua prima versione. Inoltre, è stata lanciata un’app standalone di Sora a fine settembre, attualmente disponibile solo per utenti Apple iPhone.

Negli ultimi giorni, OpenAI ha manifestato l’intenzione di coinvolgere anche gli utenti Android. Come evidenziato dal fondatore Artem Russakovskii su X/Twitter, l’app Sora è appena approdata sul Google Play Store, ma non è ancora possibile scaricarla.

L’applicazione per la generazione video su Android sta accettando pre-registrazioni esclusivamente da utenti negli Stati Uniti e in Canada attraverso il Play Store. Analogamente, anche l’app Sora per iPhone è limitata a queste due regioni.

Sora è più di un’app per la generazione video

Anche se gli utenti al di fuori degli Stati Uniti e del Canada possono visualizzare la pagina dell’app, riceveranno un messaggio che indica: “Questo articolo non è disponibile nel tuo paese“. Le immagini disponibili offrono un’anteprima delle funzionalità dell’app, simili agli screenshot presenti sulla pagina del Play Store.

L’app Sora non si limita a essere uno strumento tradizionale di generazione testo-video. Secondo quanto comunicato dall’azienda nell’annuncio ufficiale, vi è una forte enfasi sulla creazione di un “feed personalizzabile” di clip, ispirato ai social media come TikTok o Instagram.

Una caratteristica distintiva dell’app è rappresentata dai “cameos“, che permettono agli utenti di utilizzare le sembianze reciproche nei video AI. Questa funzione richiede una breve registrazione video e audio all’interno dell’app per verificare l’identità e catturare il proprio aspetto. Per quanto riguarda la privacy e la sicurezza, esiste un documento di supporto che illustra come gestire chi può utilizzare la propria immagine nei cameos.

Competizione con Google

Sora potrebbe apparire in ritardo rispetto ad altre soluzioni già disponibili sul mercato. Infatti, gli utenti Android hanno avuto accesso alla generazione video tramite il potente modello Veo di Google da tempo. Il recente rilascio della versione Veo 3 ha rappresentato una svolta significativa per Google grazie all’introduzione di molteplici innovazioni tra cui la generazione audio.

  • OpenAI
  • Sora 2
  • Artem Russakovskii
  • Cameos
  • Veo 3

Continue reading

NEXT

Ecovacs deebot x11 omnicyclone: l’aspirapolvere potente con un grande difetto

ecovacs deebot x11 omniclone: un aspirapolvere innovativo L’Ecovacs Deebot X11 OmniCyclone rappresenta una soluzione all’avanguardia per la pulizia dei pavimenti, combinando diverse funzionalità avanzate. Questo dispositivo è in grado di effettuare operazioni di aspirazione, spazzolatura e mopaggio, offrendo prestazioni elevate. […]
PREVIOUS

NotebookLM e le funzioni di YouTube che lo rendono ancora migliore

Il panorama dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione e uno degli strumenti che ha catturato l’attenzione è NotebookLM. Questo software si distingue per la sua capacità di semplificare il consumo di informazioni, riducendo la necessità di una complessa ingegneria dei […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]