Samsung e la gamma Exynos: un futuro incerto
Samsung continua a mantenere viva la sua gamma di chipset Exynos, nonostante le difficoltà riscontrate in passato. Dopo aver escluso completamente questi processori dalla serie Galaxy S25, si sono diffuse voci riguardo un possibile ritorno al chipset Exynos 2600 per la serie Galaxy S26. Recenti rapporti suggeriscono che tali indiscrezioni potrebbero avere una base di verità.
Il Galaxy S26 Pro e l’Exynos 2600
Secondo quanto riportato da SamMobile, è emersa evidenza che il modello entry-level della serie Galaxy S26, il Galaxy S26 Pro, utilizzerà effettivamente il chipset Exynos 2600. Questa scelta sarà limitata ai mercati globali, mentre le varianti vendute negli Stati Uniti e in Cina dovrebbero adottare il potente SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5, recentemente presentato da Qualcomm.
Strategia del Galaxy S26 Plus
Anche il Galaxy S26 Plus, precedentemente noto come Galaxy S26 Edge, potrebbe seguire una strategia simile. Anche in questo caso, i mercati statunitensi e cinesi rimarranno probabilmente ancorati al chipset di Qualcomm.
I problemi di produzione dell’Exynos 2600 potrebbero essere superati
La riluttanza di Samsung nell’utilizzare i chipset Exynos sui suoi smartphone di punta è stata principalmente attribuita a problemi legati alla produzione. Un recente report della pubblicazione coreana The Bell afferma che Samsung ha trovato soluzioni a queste difficoltà, con una percentuale di resa del 50% per l’Exynos 2600.
Caratteristiche tecniche dell’Exynos 2600
L’Exynos 2600 presenterà anche la GPU Xclipse 960, basata sull’architettura RDNA di AMD. Sebbene queste specifiche siano promettenti sulla carta, la reale performance della GPU potrà essere valutata solo attraverso test diretti.
Galaxy S26 Ultra: nessun cambiamento previsto
Il modello flagship della serie, il Galaxy S26 Ultra, non subirà modifiche significative poiché continuerà ad utilizzare lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 in tutti i mercati. Questa strategia mista dei chipset era già stata adottata con la serie Galaxy S24 dello scorso anno.
- Galaxy S25 – Esclusione degli Exynos
- Galaxy S26 Pro – Utilizzo dell’Exynos 2600 nei mercati globali
- Galaxy S26 Ultra – Snapdragon 8 Elite Gen 5 ovunque
- Xclipse 960 GPU – Basata su architettura AMD RDNA
- Tassi di resa migliorati – Raggiunto il 50%











Lascia un commento