Google maps ti permette di chiedere informazioni come nell’app gemini

La continua evoluzione delle funzionalità di Google Maps evidenzia l’impegno dell’azienda nel migliorare l’esperienza utente attraverso l’introduzione di strumenti innovativi. Recentemente, è emerso che Google sta espandendo la sua funzione “Ask Maps” per rendere più accessibili informazioni e suggerimenti utili.

introduzione della funzione Ask Maps

Nel corso dell’anno passato, Google ha presentato la funzione AI-powered denominata “Ask Maps”, che consente agli utenti di scoprire luoghi e attività semplicemente formulando domande in linguaggio naturale nella barra di ricerca. Un recente teardown APK ha rivelato che il gigante tecnologico sta lavorando per integrare un chip Ask Maps direttamente nella homepage dell’applicazione Google Maps.

posizionamento del chip Ask Maps

Nella versione beta 25.41.03.815390258 di Google Maps, il nuovo chip si posiziona immediatamente sotto la barra di ricerca, davanti al chip dedicato ai ristoranti. Cliccando su questo elemento, si apre una bottom sheet in cui è possibile digitare una domanda.

interfaccia utente della bottom sheet

Scorrendo verso l’alto sulla bottom sheet, appare un’interfaccia simile a quella dell’app Gemini. Nella parte superiore sono presenti un’icona di ricerca e un pulsante di chiusura, mentre nella parte inferiore si trova un carosello con suggerimenti come “ristoranti che servono cocktail e stuzzichini” o “attività interessanti da fare questo fine settimana nella mia zona”. Sotto questi suggerimenti è presente una casella di testo con un’icona per l’inserimento vocale nell’angolo destro.

stato attuale della funzionalità

Sebbene la funzionalità sia operativa, presenta ancora alcune problematiche da risolvere. Ad esempio, ponendo domande riguardanti il monte più alto del Giappone, il sistema ha restituito informazioni su Monte Fuji, ma ha mostrato lo stesso risultato due volte. Questo errore si è verificato anche con altre interrogazioni; ad esempio, chiedendo “Cose interessanti da fare nella zona”, le posizioni mostrate sulla mappa non corrispondevano a quelle elencate nella bottom sheet.

conclusioni e prospettive future

L’introduzione del chip Ask Maps rappresenta solo uno dei tanti sviluppi previsti per Google Maps. La società continua a lavorare su nuove funzionalità anche in altri ambiti, come dimostrano i recenti aggiornamenti riguardanti Google Docs.

  • Funzionalità AI-powered “Ask Maps”
  • Aggiunta del chip Ask Maps nella homepage
  • Pulsante di ricerca e chiusura sulla bottom sheet
  • Suggerimenti personalizzati basati sulla posizione
  • Interfaccia ispirata all’app Gemini
  • Errori nel recupero delle informazioni durante le query
  • Sviluppi futuri previsti per altre applicazioni Google

Continue reading

NEXT

Google Pixel ottiene l’approvazione del DoD, entra nel cerchio delle smartphone sicuri con Samsung e Apple

pixel ottiene la certificazione dodin apl Recentemente, i telefoni Pixel di Google hanno conseguito un’importante certificazione: il DoDIN APL (Department of Defense Information Network Approved Products List), che li autorizza per l’uso da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati […]
PREVIOUS

Ricoh e le smartphone camera: 6 cose da sapere sulle novità emozionanti

La collaborazione tra la rinomata azienda giapponese di elettronica Ricoh e il produttore di smartphone Realme rappresenta un passo significativo nel mondo della tecnologia mobile, in particolare per quanto riguarda le fotocamere dei dispositivi futuri, a partire dal tanto atteso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]