Il Pixel Watch 4 di Google rappresenta un’evoluzione significativa nella serie di smartwatch dell’azienda. Sebbene a prima vista possa sembrare simile ai modelli precedenti, presenta innovazioni che lo rendono unico e più vicino alle aspettative dell’azienda.
hardware
un design familiare con un display straordinario
Il Pixel Watch 4 mantiene l’estetica del suo predecessore, il che non è necessariamente negativo. La forma a goccia del design di Google si adatta perfettamente sia a eventi formali che a contesti più attivi, risultando comoda anche nell’uso quotidiano.
La vera novità emerge solo all’utilizzo: il display. Il nuovo schermo “Actua 360” riduce ulteriormente i bordi, mentre la grande innovazione consiste nel fatto che l’intero display è convesso anziché piatto sotto un vetro curvo. Questo effetto tridimensionale sorprendente conferisce una sensazione di profondità unica.
- Modello da 41mm
- Modello da 45mm
riparabilità finalmente realizzata
Una delle principali problematiche dei precedenti modelli era la mancanza di opzioni per la riparazione in caso di guasto. Con il Pixel Watch 4, Google introduce un dispositivo completamente riparabile, grazie a modifiche progettuali interne e alla presenza di viti nei connettori del cinturino, permettendo così l’accesso agli interni per sostituire batteria e display.
software
wear os 6: un’esperienza rinnovata
L’aggiornamento Wear OS 6 offre una user experience piacevole e coinvolgente. Sebbene le meccaniche fondamentali rimangano simili, il design ha subito una trasformazione significativa con l’introduzione della Material Design 3 Expressive, rendendo l’interfaccia più accattivante.
Tra le nuove funzionalità spicca “Raise to Talk” con Gemini, che consente di avviare rapidamente interazioni vocali semplicemente sollevando il polso. Questa caratteristica migliora notevolmente l’usabilità del dispositivo in situazioni pratiche.
fitbit: ancora miglioramenti in arrivo
Sebbene non ci siano molte novità immediate riguardo Fitbit, si prevede un significativo aggiornamento basato sull’intelligenza artificiale per migliorare ulteriormente l’esperienza utente e le funzionalità di tracciamento della salute nei prossimi mesi.
durata della batteria
una carica veloce elimina ogni ansia da batteria
La durata della batteria del Pixel Watch 4 si è dimostrata eccellente fino ad ora. Anche con la funzione always-on attiva e “Raise to Talk” abilitato, non ci sono stati problemi significativi. La nuova tecnologia di ricarica rapida permette una ricarica quasi completa in meno di venti minuti.
considerazioni finali
stesse basi ma con importanti differenze
Il Pixel Watch 4 risulta familiare ma apporta modifiche sufficientemente significative da giustificare un upgrade rispetto ai modelli precedenti. Con prezzi a partire da $349 per il modello base e $399 per quello da 45mm, rappresenta una proposta interessante sul mercato degli smartwatch.
Lascia un commento