Google pixel watch 4 con miglioramenti sorprendenti e alcune stranezze

Il Google Pixel Watch 4 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, il Pixel Watch 3. Con diverse nuove funzionalità e miglioramenti, questo dispositivo indossabile è stato progettato per soddisfare le esigenze degli utenti moderni, in particolare di coloro che sono appassionati di sport e fitness.

design innovativo del display

Il nuovo display Actua 360 del Pixel Watch 4 è descritto come “il primo nel suo genere”. Questo design arrotondato permette di aumentare l’area visibile senza modificare la struttura interna del dispositivo. Le dimensioni dei display da 1.33 pollici e 1.49 pollici offrono una maggiore superficie rispetto alla generazione precedente, mantenendo inalterate le dimensioni complessive.

caratteristiche principali del display

  • Display AMOLED LTPO con risoluzione a 320ppi
  • Brightness fino a 3000 nits
  • Tasso di refresh variabile da 1 a 60Hz

prestazioni GPS dual-frequency

Una delle novità più rilevanti è l’introduzione del GPS dual-frequency, che migliora notevolmente la precisione nella localizzazione, specialmente in ambienti urbani complessi. Durante un test durante una mezza maratona, il Pixel Watch 4 ha dimostrato di avere prestazioni comparabili con dispositivi professionali come il Garmin Forerunner 970.

risultati dei test GPS

  • Meno di 100 metri di errore su una distanza totale di oltre 21 km.
  • Eccellente efficienza energetica: il dispositivo ha mantenuto l’87% della batteria dopo un utilizzo intensivo durante la corsa.

batteria e ricarica efficienti

I modelli da 41 mm e 45 mm promettono rispettivamente fino a 30 ore e 40 ore con AOD attivo. La ricarica rapida consente di raggiungere il pieno carico in meno di un’ora, rendendo il processo estremamente pratico per gli utenti.

dettagli sulla ricarica

  • 15 minuti raggiungono il 50% della carica.
  • Punto magnetico per un facile posizionamento sul dock.
  • Sistema di notifica per segnalare eventuali disconnessioni durante la ricarica.

sistema operativo e processore aggiornato

Il Pixel Watch 4 è alimentato dal nuovo chip Snapdragon W5 Gen 2, che offre prestazioni migliori rispetto alla versione precedente. Sebbene non ci siano rivoluzioni radicali nelle capacità computazionali, le applicazioni si aprono rapidamente e l’interfaccia utente risulta fluida anche sotto carico intenso.

sintesi delle specifiche tecniche del dispositivo

  • Sistema operativo: Wear OS 6;
  • Sensori: ECG, SpO2, temperatura cutanea;
  • Batteria:, durata fino a due giorni con uso normale;
  • Coppia Bluetooth:, Wi-Fi dual-band;

In conclusione, il Google Pixel Watch 4 si presenta come un’opzione solida nel panorama degli smartwatch Android grazie ai suoi miglioramenti significativi sia nel design che nelle funzionalità avanzate pensate per gli sportivi. Con una batteria duratura e una tecnologia GPS all’avanguardia, questo orologio intelligente è destinato a conquistare i cuori degli appassionati di tecnologia indossabile.

Continue reading

NEXT

Google pixel buds 2: recensione delle cuffie perfette per tutti

Il mercato degli auricolari wireless ha subito notevoli cambiamenti negli ultimi anni e i nuovi Pixel Buds 2a di Google cercano di inserirsi in questo contesto competitivo. Questi auricolari, presentati durante l’evento di lancio del Pixel 10, offrono un design […]
PREVIOUS

Google Pixel Buds 2a: perché dovresti scegliere questi auricolari invece dei Pro

Le nuove cuffie Google Pixel Buds 2a rappresentano un importante passo avanti per il marchio, segnando il primo modello di auricolari economici lanciato in quattro anni. Con un prezzo di $129, queste cuffie introducono la cancellazione attiva del rumore (ANC), […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]