Obsidian trasforma la mia rete caotica in un sistema efficace

La gestione delle relazioni personali e professionali è fondamentale in un mondo sempre più connesso. Utilizzare strumenti adeguati per tenere traccia dei contatti e delle interazioni può fare la differenza nel costruire una rete efficace. Obsidian, noto per la sua versatilità nella creazione di note, si rivela un’opzione interessante per organizzare le informazioni relative ai propri contatti.

Perché non utilizzare un’app CRM?

Desiderio di semplicità

Prima di implementare il sistema in Obsidian, sono state esplorate diverse app CRM personali come Dex, Clay e Monica. Sebbene queste app presentassero interfacce curate, il loro utilizzo risultava spesso complesso e impegnativo. La necessità di compilare numerosi campi e collegare calendari rendeva l’esperienza poco fluida.

  • Dex
  • Clay
  • Monica

L’obiettivo era trovare uno strumento leggero che consentisse di annotare dettagli sui nuovi incontri senza complicazioni. Obsidian si è rivelato adatto grazie alla sua struttura flessibile che permette di collegare persone a progetti senza dover passare da un’app all’altra.

Creazione di una cartella ‘People’

Utilità come mappa di reti personali

Il primo passo consiste nella creazione di una cartella dedicata denominata People. Ogni nota all’interno rappresenta una persona conosciuta, sia essa un collega o un conoscente. Il titolo della nota corrisponde al nome dell’individuo, mentre il contenuto include dettagli su come ci si è incontrati e gli argomenti discussi.

  • Nome della persona
  • Come ci siamo incontrati
  • Cosa abbiamo discusso
  • Interessi condivisi
  • Azioni da intraprendere

Avere note strutturate facilita la ricerca delle informazioni necessarie in modo rapido ed efficiente.

Utilizzo dei template per standardizzare le nuove voci

Creazione di note strutturate

Per rendere il sistema operativo senza intoppi, è stato creato un template chiamato Person , memorizzato nella cartella dei template. Questo file contiene campi standardizzati da compilare ogni volta che si incontra qualcuno:

Incontrato il: {{data}}
Azienda / Ruolo:
Email:
Telefono:
Interessi comuni:
Idee per follow-up:

Note:
Ultimo contatto:
Follow up su:
Come ci siamo incontrati:
Ultima conversazione:
Progetti/argomenti correlati:
Note personali:

Tag

#people

L’uso del tag {{data}} consente l’inserimento automatico della data corrente, rendendo così la registrazione veloce ed efficiente.

Collegamento tra persone e progetti

Costruzione di una mappa delle relazioni

L’interconnessione tra le informazioni all’interno di Obsidian consente una facile associazione tra progetti e persone coinvolte. Scrivendo [[Nome]] nel progetto associato, si genera automaticamente un backlink nella nota personale dell’individuo.

Trasformare Obsidian in un potente strumento di networking

Continue reading

NEXT

Power bank Qi 2 in offerta imperdibile per il Prime Day

La Baseus ha sempre offerto prodotti di ricarica di alta qualità, ma nel 2025 ha portato la sua offerta a un livello superiore. L’azienda ha introdotto nuove linee di prodotto e ampliato il suo portafoglio di accessori per la ricarica, […]
PREVIOUS

IPhone 17 con Android: lo acquisteresti?

Il lancio della serie iPhone 17 rappresenta una delle iniziative più audaci di Apple degli ultimi anni. Questa nuova gamma include significativi miglioramenti rispetto ai modelli precedenti, con un design rinnovato per l’iPhone 17 Pro e un nuovo modello, l’iPhone […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]