Come richiedere fino a 7.500 euro dopo le violazioni dei dati di AT&T

AT&T si trova attualmente al centro di una controversia significativa, poiché milioni di clienti colpiti da due violazioni dei dati possono richiedere un risarcimento fino a 7.500 dollari nell’ambito di un accordo collettivo del valore di 177 milioni di dollari. Sebbene l’azienda neghi ogni responsabilità, ha scelto di raggiungere un accordo per evitare lunghe battaglie legali. Un’udienza per l’approvazione finale è prevista per il 3 dicembre 2025, mentre i clienti interessati hanno tempo fino al 18 novembre 2025 per presentare le proprie richieste.

violazioni dei dati e risarcimenti previsti per i clienti

Un accordo collettivo del valore di 177 milioni di dollari è stato raggiunto con AT&T, nonostante la compagnia non ammetta alcun illecito. La prima violazione dei dati è stata annunciata nel marzo dell’anno scorso, coinvolgendo informazioni compromesse dal 2019 al 2021, che hanno interessato circa 734 milioni di clienti attuali e passati.

dati compromessi nella prima violazione

I dati rubati includono nomi, indirizzi, numeri di telefono, date di nascita, numeri della previdenza sociale, codici d’accesso degli account e miliardi di numeri identificativi degli account. Inizialmente AT&T aveva negato questa violazione; I dati rubati sono riemersi sul dark web nel marzo 2024.

seconda violazione e dettagli aggiuntivi

La seconda violazione è stata comunicata a luglio dello stesso anno ed ha riguardato registrazioni delle chiamate e dei messaggi testuali in specifici periodi temporali, coinvolgendo tutti i clienti cellulari AT&T e quelli di altri operatori che utilizzano la rete AT&T.

  • Dati rubati nella prima violazione: nomi, indirizzi, numeri telefonici
  • Dati rubati nella seconda violazione: registrazioni delle chiamate e messaggi testuali

modalità per presentare una richiesta di risarcimento

I clienti colpiti da entrambe le violazioni possono presentare richieste per entrambi gli incidenti e potrebbero ricevere fino a 7.500 dollari in totale come compenso. Chiunque sia idoneo dovrebbe aver ricevuto una notifica via email da parte di AT&T.

scadenze importanti da ricordare

È fondamentale tenere presente che la scadenza per presentare una richiesta è fissata al 18 novembre 2025. Sarà necessario raccogliere la documentazione necessaria e inviare richieste separate se si è stati colpiti da entrambe le violazioni.
Le richieste possono essere presentate tramite il sito ufficiale dedicato all’accordo.

  • Scadenza per la richiesta: 18 novembre 2025
  • Data dell’udienza finale: 3 dicembre 2025
  • Ammontare massimo del risarcimento: 7.500 dollari

Continue reading

NEXT

Aggiornamento samsung one ui 9 in arrivo entro la fine del 2025

Samsung si prepara a lanciare la versione beta di One UI 8.5, un aggiornamento atteso che promette numerose novità sia estetiche che funzionali. Questo aggiornamento arriva dopo il rilascio di One UI 8, avvenuto in tempi rapidi rispetto al precedente […]
PREVIOUS

Google ripristina i dettagli di backup di android dopo il redesign

Recentemente, Google ha reintrodotto la funzione “Dettagli di backup” nelle impostazioni di Android, dopo un redesign e una semplificazione avvenuti ad agosto. Questa novità è stata accolta con favore dagli utenti, in quanto consente una maggiore visibilità sulle informazioni relative […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]