La serie Xiaomi 17 rappresenta il primo smartphone a utilizzare il nuovo chip Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm. I primi risultati dei benchmark indicano che questi dispositivi non stanno sfruttando appieno le potenzialità del processore, mostrando solo un lieve miglioramento rispetto ai modelli di punta dell’anno precedente.
incremento limitato nei punteggi AnTuTu
Secondo gli ultimi dati di AnTuTu, lo Xiaomi 17 ha registrato un punteggio CPU di 981.459, che sebbene impressionante, è solo circa il 3% superiore rispetto al Vivo X200 Ultra, che utilizza il precedente Snapdragon 8 Elite e ottiene un punteggio di 959.329. È interessante notare che sia lo Xiaomi 17 Pro che il 17 Pro Max si posizionano addirittura al di sotto del modello standard, suggerendo una progressione modesta piuttosto che un significativo salto in avanti.
risultati Geekbench confermano la situazione
I risultati su Geekbench seguono una traiettoria simile. Le voci pre-lancio avevano previsto punteggi attorno a 3.700 nel test single-core e fino a 11.000 nel multi-core. Le misurazioni reali sono state più contenute:
- Ben’s Gadget Reviews: 3.376 (single-core), 10.120 (multi-core)
- Sahil Karoul: 3.328 (single-core), 10.210 (multi-core)
- Mrwhosetheboss: 3.407 (single-core), 10.416 (multi-core)
- Punteggio Oppo Find X8 Ultra: con Snapdragon precedente: 3.145 (single-core), 9.722 (multi-core)
- Punteggio dispositivo referenza Qualcomm:: raggiunto: 3.832 (single-core), 12.459 (multi-core)
sintonizzazione conservativa come possibile causa
I risultati inferiori alle aspettative potrebbero derivare dall’approccio conservativo di Xiaomi nella gestione della potenza e delle temperature per garantire una durata maggiore della batteria e controllare il surriscaldamento del dispositivo.
Anche Samsung adotta strategie simili con i propri chip, ma con differenze minime nelle prestazioni percepite dagli utenti finali.
Nelle prossime settimane, l’uscita dei nuovi flagship da parte di marchi come Honor, OnePlus e Oppo potrebbe fornire ulteriori informazioni sulle capacità reali del chip Snapdragon.
A oggi, la serie Xiaomi 17 dimostra una leadership temporale nel mercato ma non necessariamente in termini di potenza pura.
Lascia un commento