Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, Google sta considerando un cambiamento significativo nella progettazione dei suoi chip. Recenti indiscrezioni indicano che l’azienda potrebbe abbandonare l’utilizzo di modem Samsung per il suo prossimo chip Tensor G6, optando invece per una soluzione proposta da MediaTek.
google e la transizione ai modem mediatek
Tradizionalmente, Google ha collaborato con Samsung per i suoi modem, ma secondo fonti attendibili, il gigante della tecnologia di Mountain View starebbe valutando un passaggio verso il modem M90 di MediaTek. Questa decisione potrebbe essere motivata dalla ricerca di prestazioni migliori e maggiore efficienza energetica.
caratteristiche del modem m90
Il modem M90 è stato presentato da MediaTek al Mobile World Congress 2025. Tra le sue caratteristiche principali vi sono:
- Utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni.
- Sostenibilità delle funzionalità 5G avanzate.
- Capacità di downlink fino a 12Gbps.
- Aumento dell’efficienza energetica e miglioramento delle performance del dispositivo.
l’importanza della scelta strategica
Questa potenziale transizione non è solo una questione tecnica; rappresenta anche una strategia chiave per Google nel suo obiettivo di creare dispositivi più efficienti e performanti. Le voci precedenti suggerivano che l’azienda stesse lavorando su un chip realizzato con processo produttivo a 2nm, rendendo così il Pixel 11 uno dei primi smartphone ad adottare questa innovativa tecnologia.
sintesi delle novità sul futuro dei chip google
L’interesse verso il modem M90 può riflettere un approccio mirato a garantire che i prossimi dispositivi non solo siano competitivi sul mercato, ma anche all’avanguardia in termini di sostenibilità e prestazioni. Con queste scelte strategiche, Google mira a consolidare ulteriormente la propria posizione nel settore degli smartphone premium.
personaggi coinvolti nella vicenda
- Mystic Leaks (fonte delle informazioni)
- MediaTek (fornitore del nuovo modem)
- Google (progettista del chip Tensor G6)
Lascia un commento