T-Mobile e la transizione verso il 5G
Recenti indiscrezioni indicano che T-Mobile sta pianificando di abbandonare completamente il supporto LTE, spostando l’attenzione verso una rete 5G standalone. Un documento trapelato suggerisce che l’azienda intende completare questa transizione entro il 2035, con la possibilità che gran parte di essa avvenga già nel 2028.
Scadenze e requisiti per i dispositivi
Secondo quanto riportato, T-Mobile richiederà che tutti i dispositivi attivati sulla sua rete siano compatibili con il 5GSA (standalone) a partire dal 1° gennaio 2026. Questo è un passo fondamentale per garantire una transizione senza intoppi quando il supporto LTE verrà dismesso.
- T-Mobile prevede di terminare i contratti LTE entro il 2035.
- La rete LTE sarà mantenuta fino a quella data, ma si prevede un degrado della qualità del servizio.
- Il passaggio al 5G potrebbe comportare problemi di prestazioni per i dispositivi esistenti.
Cambiamenti nella qualità del servizio
L’obiettivo principale di T-Mobile è quello di ridurre le limitazioni della rete LTE durante la fase di transizione. Si prevede che questo cambiamento non influenzerà negativamente la maggior parte degli utenti, in quanto molti dispositivi moderni sono già progettati per supportare tecnologie 5G. Ci si aspetta un potenziale deterioramento delle prestazioni dei dispositivi più datati.
Novità sul network T-Satellite
Nell’ambito delle innovazioni, T-Mobile ha recentemente annunciato aggiornamenti riguardanti il suo network T-Satellite, permettendo agli utenti di rimanere connessi anche in assenza di segnale cellulare. Questo sistema utilizza satelliti per garantire comunicazioni stabili e offre accesso a diverse applicazioni popolari come WhatsApp e X (ex Twitter).
- WhatsApp: messaggi, foto e videochiamate disponibili tramite satellite.
- X (ex Twitter): possibilità di postare senza connessione cellulare standard.
- AccuWeather: aggiornamenti meteo accessibili anche in assenza di segnale tradizionale.
A partire dal 1° ottobre, l’accesso alle app “satellite-ready” è stato progressivamente reso disponibile su dispositivi Android e iOS all’interno della rete T-Satellite di T-Mobile.
Lascia un commento