Negli ultimi anni, Google Japan ha dimostrato una continua propensione a presentare idee innovative e divertenti nel campo delle tastiere. L’ultima proposta, il Gboard Dial Version, riporta alla mente i telefoni a disco rotante, un dispositivo che molti potrebbero non ricordare. Questo articolo esplorerà le caratteristiche di questo design curioso e come è stato realizzato.
il gboard dial: un tuffo nel passato
Il Gboard Dial Version si ispira ai vecchi telefoni a disco, dove per comporre un numero era necessario ruotare fisicamente un disco. Questo metodo, sebbene lento, era funzionale per la composizione dei numeri da 0 a 9. Google Japan ha deciso di prendere questa idea e ampliarla con più dischi rotanti per creare una tastiera completa.
caratteristiche del gboard dial version
Il nuovo design non si limita all’inserimento delle lettere; include anche diversi dischi per tasti modificatori e frecce direzionali. Anche il tasto “invio” è progettato per ruotare come un disco:
costruire il proprio gboard dial
Una delle novità più sorprendenti riguarda la possibilità di costruire autonomamente il Gboard Dial Version. Google ha reso disponibili i piani su GitHub, consentendo agli utenti di stampare in 3D e assemblare una versione funzionante della tastiera. È disponibile sia una versione con un singolo disco che una più complessa con nove dischi.
opzioni disponibili
- Tastiera con singolo disco (solo lettere)
- Tastiera completa con nove dischi
Lascia un commento