T-mobile inizia la fase di abbandono dell’lte: cosa significa per te

Il settore delle telecomunicazioni sta per affrontare un’importante evoluzione. T-Mobile si prepara a intraprendere la fase di dismissione della rete LTE, nota anche come 4G, per spostare le sue risorse verso il 5G. Un documento interno trapelato ha rivelato che l’operatore prevede di ripristinare completamente lo spettro LTE in favore della nuova tecnologia nei prossimi due anni.

T-Mobile pianifica la fase di dismissione dell’LTE e ripristino delle frequenze per il 5G

Il termine “re-farming” si riferisce al processo di riconversione delle infrastrutture dello spettro da una rete all’altra. In questo caso, significa che le frequenze LTE attualmente utilizzate dalla rete T-Mobile saranno riutilizzate per trasmettere segnali 5G. Questa transizione porterà a un ampliamento della copertura del 5G.

L’attuale rete LTE di T-Mobile opera su diverse bande, tra cui le bande 2, 4/66, 12 e parte della banda 71. Nel tempo, queste bande verranno trasferite ai loro equivalenti nel formato 5G, come n66 e n2. Le principali bande dello spettro per il 5G includeranno i valori di frequenza a 600 MHz (n71) e a 2500 MHz (n41), che costituiranno la base per copertura e velocità.

La rete LTE non scomparirà totalmente prima del 2035

T-Mobile non prevede di eliminare completamente la rete LTE; manterrà un canale LTE stretto di larghezza pari a 5 MHz almeno fino al 2035. Questa decisione è motivata dalla necessità di garantire il funzionamento dei dispositivi più datati, come i sistemi informatici degli sportelli automatici e delle automobili. Gli utenti con smartphone o dispositivi compatibili con il 5G noteranno una graduale diminuzione dei servizi LTE man mano che il 5G diventerà predominante entro il 2028.

Questa transizione non influenzerà gli utenti con smartphone recenti abilitati al 5G, i quali continueranno a funzionare senza problemi. I dispositivi più vecchi supportati solo da LTE o quelli NSA (non autonomi) potrebbero perdere funzionalità man mano che la rete LTE viene progressivamente ridotta nella regione. Il passaggio dall’LTE al 5G è previsto per iniziare presto e si svilupperà nei prossimi due anni.

Continue reading

NEXT

IPhone Air: scegli il tuo compromesso con il test

Il nuovo iPhone Air rappresenta un passo significativo nel panorama degli smartphone, combinando design innovativo e funzionalità avanzate. Questo dispositivo, lanciato il 19 settembre 2025, ha attirato l’attenzione per la sua sottigliezza e leggerezza, ma presenta anche alcune compromissioni che […]
PREVIOUS

Android Auto rimuove la collezione ‘GameSnacks’

Recenti aggiornamenti su Android Auto indicano la possibile rimozione della collezione di giochi “GameSnacks”, precedentemente disponibile per l’utilizzo sui display delle automobili. gaming su android auto “GameSnacks” rappresenta una selezione di giochi basati su HTML5 sviluppati da Google per i […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]