Il prossimo importante aggiornamento software di Samsung, denominato One UI 8.5, è atteso nei prossimi mesi e dovrebbe essere lanciato insieme alla serie Galaxy S26. Le prime indiscrezioni suggeriscono che questo aggiornamento offrirà un miglioramento notevole, superando le aspettative associate al suo suffisso “.5”. Una novità significativa è rappresentata dall’adozione del ciclo di aggiornamenti trimestrali di Google.
Samsung adotta Android 16 QPR2 con One UI 8.5
Le informazioni provenienti da versioni trapelate confermano che One UI 8.5 sarà basato su Android 16 QPR2. Questa scelta segna un cambiamento strategico fondamentale, permettendo agli utenti Galaxy di accedere a nuove funzionalità e strumenti per sviluppatori in tempi molto più rapidi rispetto al passato.
A differenza della maggior parte dei produttori Android, che tendono a saltare i rilasci trimestrali delle piattaforme di Google, Samsung ha deciso di integrare immediatamente le ultime modifiche. Ciò consente agli utenti Galaxy di usufruire prima delle novità introdotte negli aggiornamenti tra una versione principale e l’altra. Le funzionalità incluse in Android 16 QPR2 sono significative e promettono miglioramenti sia nelle prestazioni del sistema che nell’esperienza utente.
Novità in One UI 8.5
- Miglioramenti nella personalizzazione, come opzioni ampliate per il tema scuro.
- Sostegno nativo per widget della schermata di blocco di terze parti.
- Integrazione nativa del tracciamento dei passi tramite Health Connect.
- Aumento delle capacità multimediali con supporto per nuovi standard audio.
- Miglioramenti nella sicurezza con funzionalità come il toggle per la Protezione contro il Furto del Telefono.
Samsung leader negli aggiornamenti Android
L’analisi condotta da esperti evidenzia chiaramente che Samsung sta puntando a allinearsi con il rapido ciclo di aggiornamenti di Google. L’obiettivo dell’azienda è rendere la linea Galaxy il modo più veloce per accedere alle ultime funzionalità della piattaforma mobile Android, superando anche la serie Pixel di Google. Questa mossa strategica potrebbe garantire a sviluppatori e utenti un accesso tempestivo agli strumenti e alle novità più recenti nel panorama Android.
Samsung si propone dunque come un attore chiave nel settore degli smartphone, rendendo l’uscita di One UI 8.5 molto più rilevante rispetto a un semplice aggiornamento incrementale.
Lascia un commento