IPhone fold: le aspettative irrealistiche degli analisti potrebbero deludere

Le attese per il lancio dell’iPhone Fold nel 2026 stanno generando un forte entusiasmo tra gli appassionati di tecnologia. Tuttavia, è opportuno interrogarsi se queste aspettative siano eccessive. Nonostante l’interesse sia palpabile, alcuni analisti avvertono che la realtà potrebbe essere diversa dalle previsioni ottimistiche.

iPhone Fold e le sue aspettative

Il foldable iPhone, previsto come parte della serie iPhone 18, potrebbe avere un costo compreso tra 2.000 e 2.500 dollari. Questo prezzo elevato potrebbe limitare la domanda da parte dei consumatori, anche tra i più fedeli sostenitori del marchio Apple. Secondo l’analista Edison Lee della società di intermediazione Jefferies, le aspettative del mercato potrebbero non riflettere la realtà delle vendite a questo livello di prezzo, soprattutto considerando che Samsung ha già lanciato dispositivi pieghevoli con prezzi simili o inferiori.

Se il costo dell’iPhone Fold supererà i 2.000 dollari, c’è il rischio che diventi un prodotto di lusso piuttosto che un dispositivo destinato al grande pubblico. Inoltre, se la domanda non dovesse soddisfare le elevate aspettative, ciò potrebbe comportare una significativa flessione del valore azionario dell’azienda, con stime di un possibile calo del 20% o più.

  • Apple
  • Samsung
  • Huawei
  • Honor
  • Vivo
  • Oppo
  • Google

Ottimismo nel mercato tecnologico

Sebbene ci siano voci critiche riguardo alle prospettive di vendita dell’iPhone Fold, esistono anche opinioni favorevoli. L’investitore Jim Cramer ha invitato a ignorare il downgrade di Jefferies e ha sottolineato la continua domanda per i modelli attuali di iPhone e l’abilità dimostrata da Apple nell’innovazione sia hardware che software. Cramer sostiene che storicamente scommettere contro Apple si è rivelata una strategia perdente.

Sarà solo il tempo a stabilire se l’iPhone Fold rappresenterà un trionfo commerciale o una costosa delusione. Nel frattempo, Samsung sembra aver confermato la fornitura dei display flessibili necessari per il nuovo dispositivo nel 2026 e si vocifera che il design finale possa ricordare due iPhone Air accoppiati insieme.

Continue reading

NEXT

T-mobile abbandona llte e abbraccia il 5g

Il panorama delle telecomunicazioni è in continua evoluzione, con operatori che si preparano a implementare nuove tecnologie per migliorare l’esperienza degli utenti. Recentemente, un documento interno trapelato ha rivelato le intenzioni di T-Mobile riguardo la transizione dal servizio LTE al […]
PREVIOUS

Registrazione chiamate con pulsante fisico su Nothing Phone

La registrazione delle chiamate è una funzionalità recentemente introdotta per i dispositivi Nothing Phone, ma attualmente disponibile solo per alcuni modelli in specifici paesi. Di seguito sono riportate le informazioni essenziali riguardanti questa novità. Disponibilità della funzionalità di registrazione delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]