Il Samsung Galaxy rappresenta un’eccellenza nell’ingegneria mobile, specialmente nelle varianti Ultra e Z Fold, grazie a caratteristiche come uno schermo di alta qualità e capacità di zoom senza pari. L’hardware premium perde di significato se la fotocamera non riesce a catturare i momenti desiderati.
Momenti persi a causa del lag dello shutter
Un problema significativo riscontrato con il Galaxy S23 Ultra è il lag dello shutter, che porta a perdere scatti perfetti. Questo difetto affligge non solo i genitori che cercano di immortalare i propri bambini in movimento, ma chiunque desideri catturare azioni rapide. L’attesa per lo scatto finale può trasformarsi in frustrazione quando il soggetto si muove nel frattempo.
- Catturare un animale domestico in movimento
- Immortalare attimi durante eventi sportivi o teatrali
- Scattare foto in luoghi affollati senza elementi indesiderati
La soluzione rapida di Samsung lascia desiderare
Sebbene Samsung sia consapevole del problema e abbia proposto una soluzione tramite l’app Good Lock, questa non soddisfa le aspettative per un dispositivo di fascia alta. Attivando il Camera Assistant, la fotocamera accelera la cattura riducendo la qualità dell’immagine finale. Ciò significa sacrificare dettagli e riduzione del rumore per ottenere uno scatto più veloce.
I rivali hanno raggiunto Samsung
La competizione ha superato questo ostacolo: Apple e Google offrono un’esperienza fotografica impeccabile senza compromettere la qualità delle immagini. Anche marchi cinesi come Vivo e Xiaomi stanno innovando rapidamente, dimostrando che è possibile combinare sensori avanzati con velocità di cattura istantanee.
Samsung, dobbiamo parlare
I flagship Galaxy vantano tecnologie fotografiche all’avanguardia; L’esperienza complessiva è compromessa dal persistente problema del lag dello shutter. Fino a quando Samsung non darà priorità alla performance senza lag, i suoi dispositivi continueranno a essere considerati tecnicamente brillanti ma frustranti nella pratica.
Lascia un commento