Il progetto Gemini for Home rappresenta l’iniziativa di Google per rinnovare il settore delle abitazioni intelligenti, comprendendo diversi elementi come un’app, una telecamera e un assistente vocale. Di seguito vengono presentate le tempistiche di rilascio di Gemini for Home.
rilascio attuale (dal 1 ottobre)
L’app Google Home, completamente riprogettata e dotata di tre schede nella barra inferiore, è in fase di distribuzione globale. È fondamentale assicurarsi di utilizzare la versione 4.0, che introduce una nuova icona sulla schermata principale, disponibile sia su Android che su iOS. Questo aggiornamento avviene a livello server.
funzionalità disponibili
L’esperienza di ricerca/chat tramite Ask Home, presente nell’app Google Home, è attualmente accessibile nei seguenti paesi:
- Stati Uniti (inglese)
- Canada (inglese e francese)
- Regno Unito (inglese)
- Irlando (inglese)
- Australia (inglese)
- Nuova Zelanda (inglese)
Tutte le funzionalità elencate sono disponibili per gli utenti gratuiti:
- Cerca rapida: Ricerca immediata dei dispositivi e delle automazioni direttamente dalla barra di ricerca.
- Domande sui dispositivi: Possibilità di porre domande relative ai dispositivi con risposte immediate.
- Controllo in tempo reale dei dispositivi: Comandi semplici come “Chiudi tutte le tende” vengono eseguiti istantaneamente.
funzionalità premium standard
Diverse funzioni richiedono il piano Google Home Premium Standard:
- Crea automazioni: Creazione di automazioni utilizzando linguaggio naturale attraverso Ask Home.
- Automazioni ricorrenti:“Spegnere tutte le luci quando siamo via.”
- Automazioni una tantum:“Stasera alle 19:00, rendere accogliente il soggiorno e riprodurre la nostra musica preferita.”
- Sempre più personalizzazione:Possibilità per Ask Home di ricordare informazioni personali come il colore preferito.
inizio del 28 ottobre 2025
A partire dal 28 ottobre, verrà avviato il rilascio dell’assistente vocale Gemini for Home negli Stati Uniti per gli utenti iscritti al programma “Early Access”. Le istruzioni fornite da Google includono i seguenti passaggi:
- Apertura dell’app Google Home.
- Toccare l’immagine del profilo o l’iniziale in alto a destra.
- Toccare Impostazioni casa > Early Access.
I seguenti dispositivi riceveranno Gemini, ma solo gli ultimi quattro nella lista supporteranno Gemini Live (richiede Google Home Premium Standard):
- Google Home
- Google Home Mini (1ª gen.)
- Google Nest Hub (1ª gen.)
inizio del 2026
I servizi della telecamera Gemini for Home menzionati precedentemente saranno distribuiti anche in altre regioni supportate all’inizio del 2026. Tra i paesi previsti ci sono Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia e Svizzera. Inoltre si prevede l’espansione dell’assistente vocale Gemini for Home in ulteriori nazioni nello stesso periodo temporale.
primavera/marzo 2026
Nella maggior parte dei paesi è previsto il lancio dello speaker Google Home, programmato per la primavera del 2026. Il negozio australiano menziona marzo come mese specifico per il rilascio.
Lascia un commento