Migliori vpn per più dispositivi nel 2025

La crescente diffusione di dispositivi connessi a Internet, come smartphone, laptop e console di gioco, ha reso fondamentale l’adozione di una connessione VPN. Un servizio VPN consente a ciascun dispositivo di superare le restrizioni geografiche e garantire la privacy online.

VPN per dispositivi multipli

Nonostante i migliori servizi VPN offrano protezioni solide, spesso limitano il numero di dispositivi che possono essere collegati contemporaneamente. Esistono alcune opzioni che permettono connessioni illimitate o un numero significativamente elevato di dispositivi. Queste soluzioni sono ideali per chi desidera utilizzare più gadget senza preoccuparsi delle restrizioni.

VPN ideali per famiglie e gruppi

  • NordVPN: Offre supporto per 10 dispositivi contemporaneamente, oltre a una rete di oltre 8.200 server in 166 paesi.
  • Surfshark: Permette un numero illimitato di connessioni simultanee ed è noto per la sua facilità d’uso e prezzi competitivi.
  • ExpressVPN: Anche se limita le connessioni a otto dispositivi, è considerata una delle migliori grazie alla velocità e all’affidabilità.
  • IPVanish: Consente connessioni illimitate ma ha un numero inferiore di server rispetto ad altri provider.
  • Private Internet Access (PIA): Con oltre 35.000 server in 91 paesi, offre anche connessioni illimitate ma potrebbe non essere la scelta migliore per tutti gli utenti.

Conclusioni sulla scelta della VPN

Scegliere il giusto servizio VPN dipende dalle esigenze individuali o familiari. Per chi utilizza molti dispositivi contemporaneamente, Surfshark rappresenta una soluzione eccellente grazie alla sua politica sulle connessioni illimitate. D’altra parte, NordVPN si distingue per la sua sicurezza avanzata e le sue prestazioni nello sblocco dei contenuti multimediali. La decisione finale dovrebbe tenere conto del bilanciamento tra costo e funzionalità offerte da ciascun provider.

Continue reading

PREVIOUS

Apple e Google eliminano app che segnalano avvistamenti ICE: un precedente inquietante

La recente rimozione di alcune applicazioni da parte di Apple e Google ha sollevato un acceso dibattito riguardo alla libertà di espressione e alla sicurezza pubblica. Queste app, progettate per consentire agli utenti di segnalare la presenza di agenti dell’immigrazione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]