Il mondo degli smartphone Google Pixel è caratterizzato da una serie di funzionalità software innovative, che sebbene non sempre competano in termini di potenza con altri flagship Android, si distinguono per la loro utilità pratica. Tra queste, il sistema di automazione chiamato “Rules” risulta particolarmente interessante e spesso sottovalutato.
Pixel Rules: automazione facile
Una funzionalità che semplifica la vita
I dispositivi Google Pixel offrono strumenti come Circle to Search, Now Playing e Magic Editor, ma l’opzione “Rules” merita attenzione. Questa funzione consente di automatizzare compiti che normalmente richiederebbero un intervento manuale. Ad esempio, è possibile impostare azioni automatiche quando il telefono si connette a una rete Wi-Fi specifica o rileva una posizione.
- Attivare la modalità Non Disturbare
- Passare dalla modalità silenziosa a quella normale
- Attivare vibrazione o suoneria
Sebbene le opzioni siano limitate rispetto ad altre piattaforme come iPhone e Samsung, risultano sufficienti per molte esigenze quotidiane.
Come creare regole automatiche sul proprio Pixel
Guida passo dopo passo alla creazione di regole
Per configurare le automazioni tramite la funzione “Rules”, seguire questi semplici passaggi:
- Apertura delle Impostazioni sul dispositivo Pixel.
- Scorrere verso il basso e selezionare Sistema, quindi fare clic su Regole.
- Abilitare l’opzione Consenti sempre la posizione per le regole.
- Cliccare su Aggiungi regola.
- Scegliere il trigger desiderato (rete Wi-Fi o localizzazione).
- Selezionare l’azione da eseguire al verificarsi del trigger (es. attivare Non Disturbare).
- Cliccare su Aggiungi per completare la configurazione.
Dopo aver creato una regola, questa verrà eseguita automaticamente al successivo soddisfacimento delle condizioni impostate. Inoltre, se si possiedono più dispositivi Pixel, le regole vengono sincronizzate automaticamente tra essi.
Lascia un commento