Tips imprescindibili per utenti esperti di Kindle dopo 13 anni di esperienza

Il Kindle rappresenta un dispositivo versatile per gli appassionati della lettura, offrendo una serie di funzionalità che possono migliorare notevolmente l’esperienza di lettura. Di seguito vengono presentati alcuni suggerimenti utili per sfruttare al meglio questo strumento, rendendo ogni sessione di lettura più personalizzata e coinvolgente.

personalizzazione del testo

I libri cartacei limitano le opzioni grafiche a quelle scelte dall’editore. Con il Kindle, invece, è possibile modificare il carattere, la dimensione e altri aspetti visivi fino a ottenere un layout che soddisfi le proprie preferenze.

aggiunta dei caratteri preferiti

Se le opzioni predefinite di Amazon non soddisfano i gusti personali, è possibile importare font personalizzati. Basta collegare il Kindle a un computer e caricare i file .ttf o .otf nella cartella “fonts” per visualizzarli nel menu delle impostazioni.

ridimensionamento immediato

Sui modelli moderni di Kindle, si può semplicemente pizzicare lo schermo per aumentare o diminuire la dimensione del testo in modo istantaneo, evitando così passaggi aggiuntivi quando si desidera adattare la lettura alle condizioni visive.

salvataggio dei temi

Dopo aver trovato le impostazioni ideali riguardo font e spaziature, è possibile salvare questa configurazione come un tema personalizzato da richiamare con un semplice tocco. Questo permette di avere diverse impostazioni pronte all’uso in base al momento della giornata o al tipo di libro letto.

monitoraggio e protezione dei progressi

Per chi ama tenere traccia dei propri avanzamenti nella lettura, il Kindle offre strumenti per visualizzare statistiche specifiche e persino un orologio durante la lettura.

selezione delle statistiche

L’indicazione “Loc xx” non è l’unica modalità disponibile per monitorare i progressi; toccando l’indicatore si possono alternare tra posizione attuale, tempo rimanente nel capitolo o nel libro.

controllo dell’orologio

Attivando l’opzione “Mostra orologio durante la lettura”, il dispositivo può aiutare a mantenere sotto controllo il tempo trascorso nella lettura evitando sessioni notturne prolungate senza accorgersene.

sneak around senza perdere il posto

Il Kindle consente di esplorare altre parti del libro senza perdere la posizione attuale grazie alla funzione di sfogliamento delle pagine. È sufficiente scorrere verso l’alto dal libro corrente e utilizzare il cursore per navigare facilmente tra le pagine.

personalizzazione dello screensaver

A molti utenti non piace mostrare quale libro stanno leggendo; fortunatamente, lo screensaver del Kindle è completamente personalizzabile.

impostazione della copertina attuale

Basta abilitare l’opzione “Mostra copertine sulla schermata di blocco” nelle impostazioni per visualizzare la copertura del libro attualmente in lettura ogni volta che si accende il dispositivo.

screeensaver vuoto

Sempre nelle impostazioni dello schermo, esiste anche l’opzione per impostare uno schermo completamente vuoto se si preferisce una maggiore discrezione mentre si utilizza il dispositivo.

sviluppo del vocabolario

L’apprendimento nuovo è uno degli aspetti più gratificanti della lettura. Ogni parola cercata viene memorizzata in una lista chiamata Vocabulary Builder che consente di rivedere termini sconosciuti successivamente.

apprendimento delle nuove parole

Toccando i tre punti nell’angolo in alto a destra si accede alla lista delle parole salvate dove è possibile eliminare o riorganizzare quelle già conosciute.

esercitarsi con flashcard

  • Esercitarsi con gli strumenti integrati come flashcard aiuta a rinforzare quanto appreso;
  • Possibilità perfetta se ci si sta dedicando all’apprendimento di una nuova lingua;
  • L’uso delle flashcard rende l’apprendimento interattivo ed efficace;
  • Semplice accesso alla funzione direttamente dal Vocabulary Builder;

Catturazione dello schermo

Mentre evidenziare testi e esportarli sono funzioni comuni sul Kindle, catturare uno screenshot può essere utile quando si desidera condividere informazioni specifiche con altri. Per farlo basta toccare simultaneamente due angoli opposti dello schermo.

suggerimenti bonus

  • Disattivazione del Wi-Fi dopo aver scaricato i libri per preservarne la batteria;
  • Attivazione dell’opzione “Page Refresh” sotto “Opzioni Lettura” per evitare ghosting;
  • Collegamento alla biblioteca locale tramite Libby o OverDrive per prendere in prestito ebook gratuitamente;

Continue reading

NEXT

Funzione pixel dimenticata che ho riscoperto e amato di

Il mondo degli smartphone Google Pixel è caratterizzato da una serie di funzionalità software innovative, che sebbene non sempre competano in termini di potenza con altri flagship Android, si distinguono per la loro utilità pratica. Tra queste, il sistema di […]
PREVIOUS

Caratteristiche sorprendenti dei smartphone Pixel che catturano sempre attenzione

Il Google Pixel si distingue nel panorama degli smartphone Android grazie a una serie di funzionalità esclusive che semplificano la vita quotidiana. Queste caratteristiche, non sempre evidenti, rappresentano un’evoluzione significativa rispetto ad altri dispositivi e offrono un’esperienza utente unica. fluidità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]