Meta deve semplificare le opzioni della timeline di Facebook e Instagram secondo la sentenza olandese

Recentemente, un’importante decisione del tribunale olandese ha costretto Meta a modificare le funzionalità di Facebook e Instagram in merito alla gestione delle timeline. Questa sentenza si basa su una violazione della normativa europea nota come Digital Services Act (DSA), evidenziando la necessità di garantire agli utenti opzioni più semplici e non dipendenti da algoritmi.

sentenza del tribunale olandese

Il tribunale di Amsterdam ha stabilito che Meta deve consentire agli utenti di scegliere liberamente se utilizzare sistemi di raccomandazione personalizzati. In particolare, il giudice ha sottolineato che la timeline deve rispettare l’ordine temporale scelto dagli utenti, evitando il ripristino automatico delle impostazioni basate su algoritmi quando l’app viene riaperta.

criticità dell’approccio attuale

Secondo la corte, Meta attualmente imposta automaticamente le preferenze degli utenti verso flussi informativi personalizzati ogni volta che l’applicazione viene chiusa o si cambia regione. Questo comportamento è stato definito “dark pattern”, poiché limita la libertà d’informazione degli utenti.

iniziativa dei diritti digitali

L’azione legale è stata promossa dall’organizzazione olandese Bits of Freedom. La portavoce Maartje Knaap ha dichiarato che è inaccettabile che pochi miliardari tecnologici americani decidano come gli utenti percepiscono il mondo.

posizione di meta e possibili conseguenze

Meta ha annunciato l’intenzione di appellarsi contro questa decisione, sostenendo che tali questioni dovrebbero essere affrontate a livello europeo piuttosto che da singoli tribunali nazionali. Un portavoce dell’azienda ha affermato: “Questi procedimenti legali minacciano il mercato unico digitale”. Inoltre, se Meta non rispetterà le nuove disposizioni, potrebbe incorrere in sanzioni giornaliere fino a 100.000 euro, con un massimo totale di 5 milioni di euro.

sanzioni già inflitte sotto il dsa

Dalla sua approvazione nel 2022, il DSA rappresenta una sfida significativa per le grandi aziende tecnologiche. La Commissione Europea ha già inflitto multe miliardarie ad aziende come Apple e Alphabet per violazioni della legge stessa.

  • Meta
  • Apple
  • Alphabet
  • Bits of Freedom (organizzazione)
  • Maartje Knaap (portavoce)

Continue reading

NEXT

Google migliora la casa intelligente con gemini per google home

Il panorama degli smart speaker ha subito notevoli cambiamenti nel corso degli anni, con promesse iniziali di semplificare le attività quotidiane attraverso comandi vocali. Molte di queste aspettative non sono state rispettate, portando a una diminuzione della fiducia da parte […]
PREVIOUS

Come l’ia semplifica le tue attività quotidiane

La tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI) è diventata parte integrante delle attività quotidiane, influenzando vari aspetti della vita moderna. Anche se il termine “AI” può sembrare un buzzword abusato, la sua presenza è evidente in molti dispositivi e applicazioni utilizzate ogni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]