La recente analisi condotta da iFixit sugli AirPods Pro 3 ha rivelato che, in termini di riparabilità, il dispositivo continua a non presentare miglioramenti, ottenendo un punteggio di 0 su 10. Questo segna il nono anno consecutivo in cui la serie AirPods riceve tale valutazione.
nuove caratteristiche del design
Secondo l’analisi effettuata con l’ausilio di microscopi, gli AirPods Pro 3 introducono un innovativo design degli auricolari, caratterizzato da una nuova struttura in schiuma. La parte superiore dell’auricolare è dotata di una sottile pellicola di micro-sfere in schiuma, rivestita da un guscio in silicone, promettendo un miglioramento nella isolamento acustico passivo. Inoltre, Apple ha ampliato la gamma delle dimensioni degli auricolari a cinque varianti, includendo una nuova misura XXS.
modifiche alla batteria e al caricatore
Il design della batteria del case di ricarica ha subito cambiamenti significativi. Gli AirPods Pro 3 ora utilizzano una singola batteria da 1.334 Wh, sostituendo il precedente sistema a doppia batteria e riducendo l’autonomia totale da 30 ore a 24 ore. Ogni auricolare è equipaggiato con una batteria interna da 0.221 Wh. Anche la disposizione dei magneti all’interno del case è stata rivista: sebbene sia stata ridotta la quantità di magneti utilizzati, le funzionalità MagSafe e Qi2 per la ricarica wireless rimangono intatte.
difficoltà nella riparazione
L’analisi di iFixit descrive il processo di smontaggio come estremamente distruttivo per gli auricolari. Entrambi i componenti sono incollati con adesivi ad alta resistenza; pertanto, anche utilizzando strumenti professionali e riscaldamento per tentare lo smontaggio, si rischiano danni permanenti alla plastica esterna. L’adesione delle batterie e la complessità dei cablaggi interni rendono quasi impossibile il rimontaggio senza compromettere elementi cruciali come i microfoni o le tecnologie di cancellazione attiva del rumore.
controversie ambientali persistenti
Kyle Wiens, CEO di iFixit, ha già definito sei anni fa gli AirPods come un prodotto “malvagio”, evidenziando che tale progettazione rappresenta una “tragedia”. Wiens sottolinea che concorrenti come Fairphone hanno dimostrato che è possibile realizzare piccoli auricolari ad alte prestazioni con batterie sostituibili; Apple continua a rimanere ferma nella scelta di non adottare design riparabili.
Il prezzo degli AirPods Pro 3 rimane fissato a HK$1.849; Non include più il cavo USB-C per la ricarica. Nonostante le nuove funzionalità come il monitoraggio della frequenza cardiaca e un livello di impermeabilità migliorato fino a IP57—insieme a capacità di cancellazione del rumore potenziate—le critiche riguardanti riparabilità ed eco-sostenibilità permangono.
Ospiti e membri del cast:- Kyle Wiens (CEO iFixit)
- Fairphone (competitore menzionato)
Lascia un commento