La crescente diffusione della tecnologia smart home ha reso fondamentale la scelta dei dispositivi da collocare in ciascuna stanza. La combinazione di vari strumenti, come smart speaker e smart display, può migliorare notevolmente l’esperienza domestica. Non tutte le soluzioni sono ottimali per ogni ambiente. Di seguito vengono analizzati alcuni aspetti cruciali relativi all’integrazione tra il Pixel Tablet e il Nest Audio, due dispositivi di Google che possono coesistere efficacemente.
Le lacune dei dispositivi smart
Nessun dispositivo può fare tutto
Il Pixel Tablet rappresenta un’innovazione nel mondo degli smart device, combinando funzionalità di tablet e smart display. Nonostante le sue potenzialità, presenta alcune limitazioni che ne compromettono l’efficacia come unico strumento per la casa intelligente. Ad esempio, il dock del Pixel Tablet, che trasforma il dispositivo in uno smart speaker e smart display, non è operativo se il tablet non è collegato. Ciò significa che:
- Non è possibile riprodurre musica quando il tablet è scollegato dal dock.
- Funzioni come la riproduzione di white noise o l’impostazione di timer diventano inaccessibili.
- Ogni utilizzo del tablet in una stanza limita le funzionalità intelligenti disponibili in quell’ambiente.
Dispositivi smart insieme: forza
Il lavoro di squadra fa la forza
Nonostante sembri insolito posizionare due dispositivi intelligenti nella stessa stanza, questa strategia si rivela vantaggiosa quando i prodotti lavorano sinergicamente. Il Nest Audio e il Pixel Tablet si completano a vicenda, garantendo sempre accesso a un assistente vocale senza interruzioni. Inoltre:
- Il Nest Audio offre una qualità audio superiore rispetto al Pixel Tablet grazie a un woofer da 75 mm e un tweeter da 19 mm.
- L’uso simultaneo dei due dispositivi richiede di disattivare uno dei due per evitare conflitti nelle risposte vocali.
- I suoni più ricchi e bassi migliori sono assicurati dall’uso del Nest Audio come principale fonte audio.
L’ecosistema Google Smart Home
Tante scelte e novità in arrivo
Oltre al Pixel Tablet e al Nest Audio, Google offre una varietà di altri dispositivi per la casa intelligente. Strumenti come il Nest Hub Max e lo streamer Google TV contribuiscono ad arricchire l’esperienza domestica con tecnologie avanzate. Inoltre, sono previsti aggiornamenti significativi con l’introduzione del nuovo Google Home Speaker e un’interfaccia rinnovata per Google Home. Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale destinata a rivoluzionare gli ambienti domestici intelligenti, ora potrebbe essere il momento ideale per abbracciare queste innovazioni tecnologiche.
Lascia un commento