Negli ultimi tempi, Google ha avviato una serie di iniziative nel campo della tecnologia domestica intelligente, introducendo nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Tra le novità più significative vi è l’implementazione di un interfaccia rinnovata per Google Home, insieme all’accesso anticipato a Gemini per Home e una gamma di prodotti abilitati a Gemini.
Nuove innovazioni nel settore domestico intelligente
Tra i dispositivi presentati ci sono le nuove Nest Cams e il Nest Doorbell, tutti dotati del modello AI per offrire un’esperienza più completa nella gestione della casa. Non è stata annunciata alcuna versione a batteria delle Nest Cams o del Nest Doorbell, sollevando interrogativi sulle tempistiche future per tali modelli.
AI e alimentazione a batteria non combineranno senza cavo
Specifiche dei nuovi dispositivi
I nuovi prodotti smart home comprendono la Nest Cam Interna, la Nest Cam Esterna e il Nest Doorbell. Questi dispositivi vantano miglioramenti significativi nelle specifiche tecniche, come la registrazione video in 2K HDR, un campo visivo più ampio e prestazioni ottimizzate in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, beneficeranno dell’integrazione con Gemini per Home, attualmente disponibile per alcuni utenti tramite registrazione anticipata.
Assenza di modelli a batteria
Tuttavia, è evidente che i modelli a batteria sono stati esclusi dall’annuncio di Google. Questo ha suscitato delusione tra gli appassionati di domotica che preferiscono soluzioni senza fili. Infatti, tutti i dispositivi presentati sono cablati, il che limita le opzioni disponibili per gli utenti.
L’assenza dei modelli a batteria può essere attribuita alle elevate esigenze energetiche dell’AI. Il sistema Gemini richiede una connessione costante per analizzare gli ambienti e fornire aggiornamenti pertinenti. Pertanto, è necessaria un’alimentazione continua che non può essere garantita da batterie moderne.
- Nest Cam Interna
- Nest Cam Esterna
- Nest Doorbell
Per coloro che speravano in specifiche migliorate come la qualità video 2K, questa situazione rappresenta una battuta d’arresto. Con l’evoluzione imminente di Gemini per tutti i dispositivi, si prevede che le versioni a batteria rimarranno in secondo piano fino alla risoluzione delle problematiche legate alla domanda energetica.
Lascia un commento