Samsung One UI 8.5 rinnovamento delle icone delle app in 3D

Samsung si prepara a un’importante rivoluzione visiva per il proprio software mobile con il lancio di One UI 8.5, previsto per la serie Galaxy S26 all’inizio del 2026. Questo aggiornamento promette un cambiamento significativo nel design, in particolare per quanto riguarda le icone delle applicazioni, che adotteranno un aspetto più tridimensionale.

Samsung One UI 8.5: il ritorno della profondità per le icone

Il nuovo design si discosta dall’estetica piatta che ha caratterizzato le versioni recenti di One UI, introducendo una maggiore profondità nella interfaccia utente. Le nuove icone manterranno i colori vivaci e sfumati già presenti nelle versioni precedenti, ma saranno arricchite da un effetto ombra che ne enfatizzerà l’aspetto tridimensionale. Questa modifica interesserà non solo le applicazioni di sistema di Samsung, ma anche app popolari come YouTube e Google Play Store, garantendo così un’esperienza visiva uniforme su tutto il sistema.

Per gli utenti di lunga data di Samsung, questo look tridimensionale potrebbe risultare familiare, richiamando alla mente le versioni successive dell’interfaccia TouchWiz utilizzata su dispositivi come il Galaxy S6. Sebbene alcuni critici possano considerare questa scelta stilistica retrograda, Samsung sembra puntare a una versione più raffinata e moderna che si integri bene con l’attuale interfaccia utente.

Oltre alle icone: UI e prestazioni

La riprogettazione delle icone fa parte di una ristrutturazione visiva più ampia in One UI 8.5. All’interno delle applicazioni principali di Samsung, la navigazione inferiore è stata aggiornata con una barra delle schede compatta e a forma di pillola. Questa nuova barra segue una tendenza minimalista rimuovendo le etichette testuali presenti in One UI 8, contribuendo così a un aspetto meno ingombro.

Cambiamenti estetici significativi come questo possono comportare dei rischi. Rapporti preliminari da parte degli utenti che hanno testato le versioni leaked indicano che la maggiore complessità grafica dovuta al rendering 3D e alle ombre stia causando stress sull’hardware dei dispositivi in prova, con conseguenze evidenti sulla durata della batteria.

Essendo ancora in fase di sviluppo approfondito, Samsung ha tempo sufficiente per ottimizzare design e prestazioni prima del rilascio ufficiale. Si spera che l’azienda riesca a trovare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità nei futuri aggiornamenti beta.

Continue reading

NEXT

Monitor portatile hp con display neo-led: la novità mondiale

Recentemente, HP ha presentato il nuovo monitor portatile HP Series 5 Pro da 14 pollici durante l’evento autunnale del 2025. Questo dispositivo potrebbe sembrare un monitor portatile come tanti, ma si distingue per alcune caratteristiche innovative che lo rendono unico […]
PREVIOUS

Apple Vision Pro 2 continua, nonostante l’arresto del modello economico

Il panorama strategico di Apple nel settore hardware sta affrontando sfide contrastanti. Da un lato, l’azienda si sta orientando verso un futuro caratterizzato da occhiali smart leggeri basati su intelligenza artificiale. Dall’altro, recenti notizie indicano che lo sviluppo di una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]