Apple Vision Pro 2 continua, nonostante l’arresto del modello economico

Il panorama strategico di Apple nel settore hardware sta affrontando sfide contrastanti. Da un lato, l’azienda si sta orientando verso un futuro caratterizzato da occhiali smart leggeri basati su intelligenza artificiale. Dall’altro, recenti notizie indicano che lo sviluppo di una versione più economica e leggera delle cuffie Vision Pro è stato accantonato, mentre il lancio di un aggiornamento incrementale del modello originale, conosciuto come Vision Pro 2, è ancora previsto.

Miglioramento dell’Apple Vision Pro—possibile Vision Pro 2 in arrivo

Al centro della questione vi è la sospensione del progetto delle cuffie “economiche”, denominate internamente N100. Questa decisione è stata riportata da Mark Gurman di Bloomberg. In seguito, sono state fornite ulteriori informazioni sui futuri dispositivi Vision di Apple.

Secondo Gurman, una nuova generazione delle cuffie Apple Vision Pro è ancora in fase di sviluppo. Il rinvio del modello accessibile non ha alterato questa scelta. Il dispositivo, che potrebbe essere identificato come Apple Vision Pro 2, manterrà gran parte delle specifiche e caratteristiche del modello attuale, con l’aggiunta di un chipset più potente.

Recenti rapporti hanno evidenziato le difficoltà di Apple nel ridurre il prezzo della Vision Pro. Questi fattori hanno indotto l’azienda a rivedere la propria strategia, spostando le risorse dai dispositivi misti “accessibili” verso il potenziale immediato degli occhiali smart basati su AI.

Motivazioni per cui il modello economico Apple Vision è stato accantonato

La scelta di interrompere lo sviluppo della versione più economica della Vision Pro deriva principalmente dalle reazioni del mercato. Il costo elevato e il peso del modello da $3.499 hanno suscitato critiche e limitato l’appello al grande pubblico. Nel frattempo, concorrenti come Meta Platforms hanno ottenuto successo con gli occhiali smart Ray-Ban, dimostrando la domanda dei consumatori per forme meno invasive.

Sospendendo il progetto N100, Apple sta optando per una visione a lungo termine — quella degli occhiali smart — piuttosto che per un compromesso a medio termine. I dirigenti riconoscono che il formato headset risulta complesso e costoso per una diffusione massiva al momento attuale.

Futuro degli occhiali smart AI di Apple

I fondi liberati dalla cancellazione del progetto N100 saranno ora impiegati per accelerare lo sviluppo di due modelli di occhiali smart fortemente collegati alla piattaforma dell’intelligenza artificiale Apple:

  • Modello Compagno (N50): Questo modello non avrà display e fungerà da periferica avanzata, affidandosi a un iPhone connesso per l’elaborazione. La data prevista per il rilascio è nel 2027.
  • Modello Display: Versione più ambiziosa dotata di uno schermo integrato nelle lenti. L’obiettivo è accelerare lo sviluppo per competere con i rivali nel campo della realtà aumentata; la sua uscita era inizialmente programmata per il 2028 ma sarà anticipata grazie ai recenti sviluppi.

Continue reading

NEXT

Samsung One UI 8.5 rinnovamento delle icone delle app in 3D

Samsung si prepara a un’importante rivoluzione visiva per il proprio software mobile con il lancio di One UI 8.5, previsto per la serie Galaxy S26 all’inizio del 2026. Questo aggiornamento promette un cambiamento significativo nel design, in particolare per quanto […]
PREVIOUS

Fire TV OS di Amazon: perché streaming di app Android su hardware inferiore allo stesso prezzo?

novità dell’evento hardware di amazon Amazon ha recentemente presentato la sua nuova gamma di dispositivi smart durante l’annuale evento autunnale. Tra le novità, spicca il Fire TV Stick Select, un dispositivo dal costo accessibile di 40 dollari, e l’attesissimo Vega […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]