Samsung sta intraprendendo un’importante iniziativa nel mercato della realtà estesa (XR), annunciando l’imminente lancio del suo dispositivo XR, noto internamente come Project Muhan. L’atteso annuncio ufficiale del visore, probabilmente denominato Galaxy XR, è previsto per la terza settimana di ottobre. Questo evento segna un passo fondamentale, in quanto rappresenta il primo grande dispositivo costruito sulla nuova piattaforma Android XR.
Secondo le notizie provenienti dai media sudcoreani, la società prevede di aprire le iscrizioni per la pre-registrazione il 15 ottobre.
Samsung Galaxy XR: un potente alleato Android
Il Galaxy XR nasce da una collaborazione strategica all’interno dell’ecosistema Android. Samsung ha curato il design e l’integrazione generale, collaborando con due leader del settore: Qualcomm fornisce il chipset necessario a garantire potenza di elaborazione per ambienti XR complessi, mentre Google sviluppa la piattaforma core Android XR, fornendo la base operativa che altri produttori utilizzeranno per i propri visori.
Questa sinergia assicura un’integrazione profonda tra software e hardware fin dal primo utilizzo.
Focus su comfort e intelligenza artificiale
Samsung si propone di posizionare il proprio visore come valida alternativa agli attuali dispositivi di mixed-reality di alta gamma, in particolare al Vision Pro di Apple. Un aspetto cruciale per il Galaxy XR è il comfort dell’utente; il presidente di Samsung, Roh Tae-Moon, ha sottolineato l’importanza del peso contenuto e della comodità durante l’uso. Inoltre, viene promossa un’esperienza utente raffinata grazie al controllo vocale.
Questo orientamento verso comfort e usabilità risponde direttamente alle reazioni del mercato nei confronti dei dispositivi concorrenti. Ad esempio, il Vision Pro ha ricevuto critiche riguardo al prezzo elevato (3.500 dollari) e al peso considerevole (circa 600g).
Sebbene i dettagli sul prezzo e sulle specifiche esatte siano ancora riservati, si prevede che il Galaxy XR rientri in una fascia premium—probabilmente oltre i 2.000 dollari—ma strategicamente posizionato a un costo inferiore rispetto al modello Apple.
Le registrazioni preliminari per il Galaxy XR saranno disponibili per una settimana a partire dal 15 ottobre, anticipando così la data ufficiale di lancio prevista intorno al 21/22 ottobre. Si prevede che inizialmente il dispositivo venga offerto in mercati limitati, rendendo questo periodo cruciale per gli early adopters. Il debutto determinerà quanto efficacemente l’ecosistema Android possa competere nel crescente mercato degli occhiali da computing avanzati e personali.
Nelle ultime notizie, Apple avrebbe preso una direzione radicale nei suoi visori Vision; recenti rapporti indicano che l’azienda ha interrotto lo sviluppo di una variante più economica dell’Apple Vision Pro a favore di occhiali smart AI più leggeri ed accessibili.
Lascia un commento