La nuova versione dell’interfaccia utente di Samsung, One UI 8.5, porta con sé novità significative nel campo della protezione della privacy. Questa evoluzione si presenta come una risposta alle crescenti esigenze di sicurezza degli utenti, introducendo funzionalità innovative per la gestione delle informazioni sensibili.
novità di one ui 8.5
Con l’arrivo di One UI 8.5, Samsung ha in programma di implementare diverse caratteristiche interessanti. Tra queste spicca il Privacy Protection, un’opzione che consente agli utenti di proteggere i dati personali durante la condivisione delle immagini.
funzionalità del Privacy Protection
Il Privacy Protection è progettato per rilevare automaticamente le informazioni sensibili all’interno delle immagini condivise e applicare filtri come sfocatura o redazione. Questo strumento era inizialmente disponibile solo in Cina ma ora sarà accessibile a un pubblico più ampio.
come funziona
Quando un’immagine viene condivisa, l’utente può scegliere quali parti nascondere. Le opzioni includono:
- Sfocatura dei dettagli sensibili;
- Redazione totale delle informazioni;
- Pixelizzazione selettiva.
L’utente avrà anche la possibilità di confrontare le versioni modificate e originali dell’immagine prima dell’invio.
accesso alla funzione
Per utilizzare questa funzione, sarà necessario accedere alla sezione “Altro” nel menu di condivisione. Una volta attivata, l’applicazione utilizzerà probabilmente un’intelligenza artificiale integrata per identificare i dati privati da proteggere.
altri sviluppi sulla privacy
Nell’ambito delle innovazioni relative alla privacy, si segnala che il Galaxy S26 Ultra presenterà una funzione chiamata Private Display, destinata a impedire sguardi indiscreti sullo schermo da parte di estranei.
- Samsung Galaxy S26 Ultra;
- Funzionalità Privacy Protection;
- Pannello privato per visualizzazione sicura.
Lascia un commento