Samsung Galaxy S26 Pro: guida completa alle novità e funzioni

Il Samsung Galaxy S26 Pro si prepara a debuttare come il modello più accessibile della serie Galaxy S26 di Samsung. Questo dispositivo sostituirà direttamente il Galaxy S25, con un cambio di denominazione per il telefono flagship più piccolo e conveniente dell’azienda. Diverse informazioni sono già emerse riguardo al design e alle specifiche del telefono, grazie a voci e fughe di notizie.

Quando sarà lanciato il Samsung Galaxy S26 Pro?

Al momento non ci sono dettagli ufficiali sul lancio, ma basandosi sul ciclo di rilascio abituale di Samsung, è probabile che il Galaxy S26 Pro arrivi nel gennaio dell’anno prossimo. La serie Galaxy S25 è stata presentata nello stesso periodo, quindi ci si aspetta una tempistica simile per la nuova serie.

Quali modelli sono in arrivo?

Il Samsung Galaxy S26 dovrebbe essere dotato di 16GB di RAM LPDDR5X, rappresentando un miglioramento rispetto ai 12GB offerti dal suo predecessore. Sarà disponibile in diverse varianti di archiviazione, anche se i dettagli rimangono ancora incerti. Si spera che il modello base del Galaxy S26 Pro parta da 256GB, senza possibilità di espansione della memoria.

Quanto costerà il Samsung Galaxy S26 Pro?

Il prezzo iniziale del Samsung Galaxy S25 era fissato a $799 per la versione con 128GB. Si auspica che Samsung mantenga questo prezzo, anche se eventuali aggiornamenti nella RAM e nella memoria potrebbero influenzare questa cifra. Si prevede un possibile aumento compreso tra $50 e $100.

Come sarà il design del Samsung Galaxy S26 Pro?

I render CAD mostrano che il design del Galaxy S26 Pro sarà molto simile a quello del suo predecessore. La principale novità riguarda l’alloggiamento delle fotocamere sul retro, ora dotato di un leggero rialzo. Le fotocamere rimarranno allineate verticalmente nell’angolo in alto a sinistra e avranno una disposizione simile al modello precedente.

  • Cameras: configurazione verticale
  • Display: piatto con foro centrale per la fotocamera
  • Dimensioni: circa 149.3 x 71.4 x 6.96mm

Quali specifiche avrà il Samsung Galaxy S26 Pro?

Sony potrebbe adottare nuovamente una strategia dual chip per la serie Galaxy S26, utilizzando processori Snapdragon 8 Elite Gen 5 ed Exynos 2600 in mercati diversi. Il dispositivo dovrebbe includere RAM LPDDR5X con possibilità fino a 16GB e varie opzioni di archiviazione fino a un massimo previsto di 512GB o addirittura 1TB.

  • Pannello: AMOLED LTPO da 6.3 pollici
  • Batteria: unità da 4,300mAh
  • Ricarica: supporto per ricarica cablata da 25W

Vale la pena aspettare per acquistare il Samsung Galaxy S26 Pro?

L’attrattiva del dispositivo dipenderà principalmente dal suo prezzo finale. Se mantenuto sui livelli attuali, potrebbe risultare interessante nonostante le migliorie alla fotocamera siano limitate e la ricarica non sembri subire miglioramenti significativi.

Continue reading

NEXT

Google photos senza limiti: addio all’ultima opzione di abbonamento

La recente evoluzione dei servizi di archiviazione fotografica ha visto significativi cambiamenti, in particolare per quanto riguarda Google Photos. Il servizio, inizialmente caratterizzato da una memoria illimitata, ha subito delle restrizioni che hanno impattato gli utenti, in particolare quelli di […]
PREVIOUS

OpenAI ottiene collaborazione con Samsung e SK per i data center Stargate

Il panorama dell’intelligenza artificiale e dei data center è in continua evoluzione, con aziende leader come NVIDIA che forniscono componenti cruciali. Tuttavia, è fondamentale considerare che la potenza di un computer non dipende esclusivamente da CPU o GPU, ma anche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]