La nuova gamma di dispositivi Nest Cam di Google è stata recentemente presentata, segnando un cambiamento significativo rispetto ai modelli precedenti. Nonostante l’assenza di nuovi modelli a batteria nel refresh 2K, Google ha fornito spiegazioni chiare in merito a questa scelta.
Nuovi dispositivi Nest Cam
La linea aggiornata comprende una Nest Cam interna cablata, una Nest Cam esterna cablata e un nuovo campanello intelligente cablato. Questo rappresenta una netta differenza rispetto al grande aggiornamento del 2021, quando furono introdotti un campanello e telecamere sia interne che esterne alimentati a batteria, insieme a un’unica telecamera interna cablata.
Innovazioni tecnologiche
Una delle principali novità di queste telecamere è la registrazione in risoluzione 2K. La mancanza di aggiornamenti per i modelli a batteria solleva interrogativi.
Spiegazione da parte di Google
Google ha chiarito che il motivo principale risiede nel progetto Gemini, il quale rappresenta una ristrutturazione dell’intelligenza artificiale per la casa. Le telecamere cablate offrono un’esperienza nettamente migliore per le nuove funzionalità implementate. Infatti, l’obiettivo delle telecamere a batteria è accendersi rapidamente per catturare eventi e spegnersi subito dopo; questo approccio non si sposa bene con le esigenze di Gemini, che richiede continuità nella raccolta dei dati.
Futuro dei modelli a batteria
Sebbene Google non escluda il ritorno delle telecamere Nest a batteria, non è chiaro quando ciò avverrà. L’azienda ha voluto sottolineare che questo aggiornamento non segna la fine degli sforzi relativi all’hardware smart home.
Informazioni aggiuntive su Google Home:
- Google Nest Doorbell, Cams interne ed esterne con video 2K disponibili da $99
- Gemini per Home e l’app Home ridisegnata: inizio del rollout oggi
- Gemini sui dispositivi originali Google Home: quali altoparlanti e display sono supportati
Lascia un commento