La recente evoluzione di Instagram sta attirando l’attenzione degli utenti e degli esperti del settore. Con un cambiamento significativo nell’interfaccia, l’applicazione mira a rinnovare l’esperienza di utilizzo, avvicinandosi sempre più al modello di TikTok. La direzione intrapresa da Instagram è stata annunciata dal responsabile Adam Mosseri, il quale ha rivelato che la piattaforma sta testando una nuova modalità di apertura dell’app.
Instagram testa apertura su Reels
Il nuovo approccio prevede che, anziché iniziare con il feed tradizionale contenente foto, gli utenti vengano accolti direttamente dai Reels. Questo significa che i video avranno la priorità rispetto alle immagini statiche. Sebbene nel feed possano apparire occasionalmente video postati dagli utenti, la differenza principale risiede nel fatto che l’interfaccia utente (UI) presenterà prima un Reel sotto la barra delle Storie orizzontale.
Scorrendo verso il basso, l’interfaccia si trasformerà automaticamente per visualizzare ulteriori Reels. Secondo Mosseri, “Reels e messaggi diretti hanno guidato gran parte della nostra crescita negli ultimi anni su Instagram”, pertanto si sta considerando di rendere queste due funzioni le prime nella navigazione. Attualmente, questa opzione è disponibile solo per un gruppo ristretto di utenti in India e chi decide di partecipare può sempre tornare indietro se non soddisfatto.
Cambiamenti e contestazioni
È importante notare che Mosseri riconosce la potenziale controversia legata a questo cambiamento: “Ridisegnare un’app utilizzata da miliardi di persone può generare molte critiche”. La reazione del pubblico rimane incerta; tuttavia, è evidente che gli utenti tendono a preferire ciò a cui sono abituati.
Analogie con l’iPad
Questa iniziativa non è completamente nuova; Instagram ha già sperimentato qualcosa di simile con la propria app per iPad, dove si apre direttamente sui Reels. Per coloro che hanno già utilizzato questa versione dell’applicazione, il cambiamento non dovrebbe risultare sorprendente. Per gli altri potrebbe rappresentare una modifica sostanziale nell’approccio all’utilizzo dell’app.
- Adam Mosseri (Responsabile Instagram)
- Utenti in India (gruppo ristretto per test)
- Sviluppatori dell’app Instagram
- Pubblico generale degli utenti social media
L’implementazione finale dipenderà dalle reazioni e dai feedback ricevuti durante questa fase di test. L’attesa cresce attorno alla possibilità che questo cambiamento possa essere esteso ad altri mercati in futuro.
Lascia un commento