Rokid Glasses e il futuro degli indossabili con intelligenza artificiale human-first

Le campagne di crowdfunding hanno dimostrato di trasformare prototipi ambiziosi in veri e propri punti di riferimento culturali, spaziando da droni e stampanti 3D a visori per la realtà virtuale. Tra i più recenti successi si trovano gli occhiali Rokid, un paio di occhiali intelligenti alimentati dall’IA che hanno rapidamente conquistato il pubblico su Kickstarter.

lancio e successo della campagna

Presentati il 26 agosto durante l’evento “Future in Sight” tenutosi a New York, questi occhiali hanno già superato i 2,5 milioni di dollari in promesse, con oltre 300.000 unità preordinate in poco più di un mese. La campagna su Kickstarter è ancora attiva ma si chiuderà la mattina del 10 ottobre, offrendo così una finestra limitata per i sostenitori che desiderano approfittare dei prezzi scontati.

caratteristiche innovative degli occhiali Rokid

Nonostante la direzione aziendale abbia chiarito che Rokid non necessitava di crowdfunding per produrre gli occhiali, la scelta di lanciarsi su Kickstarter è stata una mossa strategica nel marketing. Questa decisione ha rivelato un notevole interesse crescente verso dispositivi indossabili intelligenti progettati per rispondere a esigenze quotidiane. Con un peso di soli 49 grammi, gli occhiali Rokid presentano caratteristiche avanzate come:

  • Traduzione multilingue in tempo reale: i sottotitoli appaiono direttamente nel campo visivo dell’utente.
  • Trascrizione dal vivo: conversazioni e riunioni vengono trascritte in tempo reale.
  • Navigazione AR: indicazioni sovrapposte all’ambiente circostante senza bisogno di controllare il telefono.
  • Strumenti teleprompter AI: testo scorrevole per facilitare le presentazioni pubbliche.
  • Riconoscimento degli oggetti: identificazione automatica di elementi e luoghi tramite visione potenziata dall’IA.
  • Fotocamera frontale da 12MP: dotata del sensore Sony IMX681 con supporto HDR e stabilizzazione.

impatto del crowdfunding sul mercato tecnologico

Kickstarter ha storicamente rappresentato una piattaforma ideale per hardware innovativo; La campagna Rokid evidenzia come il crowdfunding possa validare la prontezza al mercato dei prodotti. I sostenitori segnalano che gli occhiali AR alimentati dall’IA possiedono un posto concreto nella tecnologia mainstream. L’enorme risposta virale, amplificata dall’evento di lancio a New York e dalla copertura mediatica globale, suggerisce che gli occhiali intelligenti guidati dall’IA abbiano finalmente acquisito rilevanza culturale.

sostenibilità e futuro della tecnologia Rokid

L’incremento della popolarità degli occhiali riflette anni di preparazione da parte dell’azienda, inclusa la creazione del più grande ecosistema XR sviluppatori in Cina. Rokid ha collaborato con oltre 15.000 sviluppatori e 5.000 partner aziendali, prevedendo anche un’espansione globale con più di 1.000 sviluppatori esteri entro il 2025. In questo contesto, Kickstarter continua ad essere un indicatore delle tendenze emergenti nella tecnologia consumer, dove le comunità testano e finanziano innovazioni prima che raggiungano il mercato tradizionale.

L’ascesa degli occhiali Rokid tra i dispositivi indossabili su Kickstarter dimostra come il design centrato sull’uomo possa rappresentare una forza trainante significativa nelle nuove interazioni uomo-computer e nelle applicazioni IA.

Continue reading

NEXT

Samsung porta la funzionalità di notifiche di Apple in One UI 8.5

Il nuovo aggiornamento di Samsung, One UI 8.5, introduce una funzionalità innovativa per la gestione delle notifiche, che utilizza l’intelligenza artificiale per fornire un riepilogo delle stesse. Questo approccio mira a semplificare l’esperienza utente, simile a quanto già proposto da […]
PREVIOUS

Fiori luminosi al west kowloon: critiche per la somiglianza con personaggi di giochi cinesi

Il festival intitolato “迎國慶‧華服嘉年華” si svolgerà dal 29 settembre per quattro giorni presso il lungomare di West Kowloon, presentando un imponente faro di fiori alto 12.8 metri, noto come “紫霞仙子”, insieme ad altre installazioni luminose. L’evento ha suscitato reazioni contrastanti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]