La Porsche ha recentemente svelato il design degli interni della nuova Cayenne Electric, un modello completamente elettrico che segna l’ingresso ufficiale del marchio nel mondo dell’elettrificazione per i SUV. Questo veicolo, previsto per la presentazione ufficiale a novembre 2025 e l’arrivo sul mercato nel 2026, si distingue per una configurazione innovativa a tre schermi.
configurazione a tre schermi per un abitacolo futuristico
Il cuore degli interni della Cayenne Electric è rappresentato dalla disposizione di tre schermi. Il cruscotto include un display digitale OLED curvo da 14,25 pollici, fornendo informazioni sul veicolo e indicazioni di navigazione. Il centro della console è dotato di uno schermo touch da 14,9 pollici noto come “Flow Display”, che utilizza il sistema PCM 7.0 (Porsche Communication Management) per gestire impostazioni del veicolo, multimedia e climatizzazione. Inoltre, un ulteriore display da 14,9 pollici è posizionato davanti al passeggero anteriore, consentendo agli occupanti di accedere in modo indipendente alle funzioni di intrattenimento senza distrarre il conducente.
funzionalità avanzate per una guida sicura
Un’innovazione significativa è l’introduzione di un head-up display ad realtà aumentata che proietta informazioni sul parabrezza con una dimensione efficace di 87 pollici. È presente anche un assistente vocale basato su intelligenza artificiale in grado di comprendere comandi complessi senza la necessità di ripetere parole chiave. Gli utenti possono personalizzare ulteriormente l’aspetto dello schermo tramite l’app Themes.
design intuitivo con pulsanti fisici
Nonostante l’ampio uso degli schermi digitali, Porsche ha mantenuto alcuni controlli fisici sulla console centrale per funzioni comuni come volume e temperatura dell’aria condizionata. Anche il volante presenta pulsanti e rotelle fisiche per facilitare le operazioni durante la guida, differenziandosi così dall’estetica minimalista adottata da altri marchi.
modalità atmosfera innovative
Cayenne Electric introduce nuove “Mood Modes” che integrano illuminazione, clima e suoni per creare ambienti diversificati adatti a situazioni rilassanti o dinamiche. La vettura offre anche un tetto panoramico all’avanguardia capace di passare tra trasparente e opaco grazie alla tecnologia a film liquido.
sorprendenti prestazioni motoristiche
Sotto il profilo delle prestazioni, la Cayenne Turbo Electric vanta oltre 1.073 cavalli e 1500Nm di coppia, rendendola il modello più potente mai prodotto da Porsche. La vettura accelera da 0 a 60 mph in meno di 3 secondi e raggiunge i 200 km/h in meno di 8 secondi.
- Cayenne Turbo Electric: oltre 1.073 CV
- Tetto panoramico innovativo
- Pulsanti fisici intuitivi nella console centrale
- “Mood Modes” personalizzabili
- Aspettative elevate sulle prestazioni elettriche
strategia di elettrificazione della porsche
Cayenne Electric rappresenta il terzo modello completamente elettrico della Porsche dopo Taycan e Macan Electric. L’obiettivo del marchio è raggiungere entro il 2030 una quota dell’80% delle vendite totali provenienti dai veicoli elettrici; questo nuovo SUV gioca un ruolo cruciale nel raggiungimento tale traguardo competendo con modelli come BMW iX e Mercedes-Benz EQE SUV.
Lascia un commento