Apple e openai chiedono l’archiviazione della causa antitrust di elon musk

La recente controversia legale tra la startup di intelligenza artificiale xAI, fondata da Elon Musk, e le aziende Apple e OpenAI ha attirato l’attenzione del settore tecnologico. Al centro della disputa vi è una denuncia presentata da xAI, che accusa Apple e OpenAI di aver stipulato un accordo esclusivo capace di limitare la concorrenza nel mercato dell’intelligenza artificiale.

Apple difende il suo accordo con OpenAI

Il fulcro della controversia risiede in un accordo siglato tra Apple e OpenAI nel giugno 2024. Secondo quanto dichiarato dalla compagnia tecnologica, tale intesa riguarda l’integrazione di ChatGPT nei dispositivi come iPhone, iPad e Mac. Questo consente agli utenti di accedere direttamente a ChatGPT attraverso funzionalità integrate nel sistema operativo.

D’altra parte, xAI sostiene che questo accordo penalizza ingiustamente i propri prodotti sugli apparecchi Apple. Le applicazioni Grok chatbot e X (precedentemente Twitter) sarebbero danneggiate dall’accordo, poiché limita la promozione di alternative da parte di Apple. La società ha respinto tali accuse affermando che la partnership non è esclusiva e che intende collaborare anche con altri fornitori di servizi AI in futuro, garantendo così una concorrenza equa.

OpenAI chiede al tribunale statunitense di rigettare la denuncia

Gli avvocati di OpenAI hanno sollecitato il giudice a respingere la causa intentata da Musk. L’azienda accusa Musk di utilizzare il sistema legale come strategia contro di essa, definendo la causa una “campagna legale”. Sostengono inoltre che l’accordo non ha arrecato danno alla concorrenza, inclusa xAI. È stato sottolineato che l’intesa è ben nota pubblicamente e le accuse non raggiungono il livello delle violazioni antitrust.

È interessante notare che Musk è stato uno dei co-fondatori di ChatGPT nel 2015 come organizzazione no-profit, ma si è successivamente allontanato a causa di divergenze con Sam Altman riguardo alla direzione dell’azienda. Attualmente sta anche citando in giudizio Altman e OpenAI per il passaggio a un modello profittevole.

Continue reading

NEXT

Migliori vpn per viaggiare nel 2025

La sicurezza online è diventata una priorità fondamentale, soprattutto durante i viaggi. Con l’aumento dell’uso di reti Wi-Fi pubbliche, la protezione dei dati personali e delle informazioni sensibili è più importante che mai. Un modo efficace per garantire questa sicurezza […]
PREVIOUS

Gemini e le immagini quadrate: perché la scelta sta creando irritazione

Negli ultimi tempi, l’aggiornamento di Google Gemini ha portato a significative modifiche nel modo in cui vengono generate le immagini. La possibilità di specificare forma e proporzioni delle immagini è stata limitata, suscitando disagi tra gli utenti. modifiche recenti a […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]