La società Oura, nota per la produzione di smart rings, ha recentemente annunciato importanti aggiornamenti hardware e software per la sua piattaforma. Tra le novità spicca il lancio della nuova Oura Ring 4 Ceramic collection, insieme a un caricabatterie portatile e a una funzionalità sanitaria innovativa che consente di effettuare test sui biomarcatori ematici direttamente tramite l’app Oura.
Oura Ring 4 Ceramic collection
La Oura Ring 4 Ceramic collection rappresenta la prima linea di anelli smart dell’azienda priva di finitura metallica. Realizzati in ceramica di zirconia, un materiale tipico dell’orologeria e della gioielleria, questi anelli offrono una sensazione premium mantenendo leggerezza e comfort. Disponibili in quattro colori—Tide, Cloud, Petal e Midnight—il prezzo è fissato a $499. Oura sottolinea che il materiale ceramico garantisce la stabilità del colore nel tempo.
Per una manutenzione pratica, gli anelli vengono forniti con un panno per lucidatura. È importante notare che il materiale ceramico potrebbe presentare graffi causati da metalli più morbidi durante l’uso quotidiano o in palestra. Si consiglia di indossare l’anello sulla mano non dominante per minimizzare questo impatto.
Inoltre, Oura ha introdotto il supporto multi-anello, permettendo agli utenti di associare diversi modelli della Oura Ring 4 a un singolo account e cambiare anello in base alle preferenze o alle attività svolte. Questa funzione è già disponibile per gli utenti iOS.
Caricamento e portabilità
Per facilitare le opzioni di ricarica, Oura ha lanciato il suo primo caricatore portatile al costo di $99. Questo accessorio si collega tramite USB-C e può contenere energia sufficiente per caricare completamente l’anello fino a cinque volte. Il caricatore può completare sia la propria ricarica che quella dell’anello in soli 90 minuti, offrendo così un metodo sicuro per riporre l’anello e ricaricarlo mentre si è lontani da una dock fissa.
Dati sanitari integrati
L’aggiornamento software più significativo è rappresentato dalla funzionalità Health Panels. Questo servizio offre ai membri Oura negli Stati Uniti la possibilità di prenotare test ematici cardiometabolici presso oltre 2.000 laboratori Quest Diagnostics, direttamente attraverso l’app Oura per una tariffa fissa di $99. Attualmente il servizio è limitato al mercato statunitense ed è riservato agli utenti tra i 18 e i 65 anni.
I risultati dei test ematici, che analizzano ben 50 biomarcatori chiave, vengono consegnati all’interno dell’app dopo essere stati esaminati da professionisti sanitari. I dati sono automaticamente collegati alle misurazioni continue fornite dall’anello riguardo sonno, prontezza e attività fisica. Infine, la componente Oura Advisor offre analisi dettagliate e approfondimenti personalizzati aiutando gli utenti a identificare correlazioni tra i propri dati biometrici e fattori legati allo stile di vita.
Lascia un commento