Il nuovo sistema Gemini for Home rappresenta un’evoluzione significativa nell’ambito degli assistenti vocali e della gestione delle smart home. Con una ristrutturazione completa dell’architettura domestica, Gemini non solo sostituisce Google Assistant, ma arricchisce anche l’interazione con telecamere intelligenti e introduce un’app Home completamente ripensata per Android e iOS.
Gemini for Home
Assistente Vocale
Gemini for Home è stato progettato specificamente per ambienti condivisi, mostrando una consapevolezza spaziale superiore rispetto all’esperienza su smartphone. Introduce 10 nuove voci caratterizzate da una maggiore naturalezza, con ritmo e intonazione realistici. Le richieste possono essere formulate in modo più flessibile, senza la necessità di seguire schemi rigidi:
Ad esempio, se ci si trova al piano superiore e si dice: “Ehi Google, sto per cucinare, puoi accendere le luci?”, il sistema attiverà le luci della cucina al piano inferiore.
Inoltre, è possibile concatenare più istruzioni in un’unica richiesta e Gemini sarà in grado di gestirle tutte. Le capacità dei modelli linguistici consentono di elaborare richieste complesse come: “Accendi tutte le luci tranne quelle della cucina e chiudi la porta d’ingresso.” Per quanto riguarda la sicurezza domestica, è disponibile la funzione “Chiedi a Home” per interrogare sui eventi in corso nella casa.
- Risposte naturali alle domande quotidiane
- Gestione avanzata di calendari e promemoria
- Aggiunta intelligente alla lista della spesa
Camerette AI
Le nuove funzionalità delle telecamere sono progettate per sfruttare la multimodalità di Gemini. Queste telecamere intelligenti possono fornire descrizioni dettagliate degli eventi rilevati:
- “Movimento rilevato”
- “Persona individuata”
- “Pacco consegnato”
Tali avvisi vengono tradotti in frasi comprensibili come “un corriere sta lasciando un pacco sulla veranda.” Inoltre, il sistema può rispondere a domande specifiche riguardo agli eventi registrati nella cronologia video.
Ripensamento dell’App Google Home
L’app Google Home ha subito un restyling completo per facilitare l’accesso alle nuove funzionalità. Sono stati implementati circa 100 miglioramenti nel 2025 che hanno reso l’avvio dell’app più rapido del 70% e ridotto i crash dell’80%. La nuova interfaccia include una chat testuale denominata “Chiedi a Home” che consente l’emissione di comandi tramite messaggi testuali.
- Semplificazione dei comandi vocali e testuali
- Crea automazioni attraverso richieste naturali
- Miglioramento dell’interfaccia utente con meno schede nel menu principale
Distribuzione Globale
L’app aggiornata è attualmente in fase di distribuzione globale sia su Android che su iOS. Gli utenti possono iscriversi per ottenere accesso anticipato alle nuove funzionalità:
- Apertura dell’app Google Home (versione 4.0 o superiore).
- Cliccare sull’icona del profilo nell’angolo in alto a destra.
- Toccare “Impostazioni Casa.”
- Selezionare l’opzione “Accesso anticipato.”
- I partecipanti saranno notificati quando le funzionalità saranno disponibili.
Nelle prossime settimane inizieranno i test delle nuove funzionalità su altoparlanti e display intelligenti già esistenti sul mercato.
Lascia un commento