Il panorama della ricerca online sta subendo una trasformazione significativa grazie all’aggiornamento di Google, che introduce un modo innovativo di interagire con il motore di ricerca. Questa evoluzione, nota come AI Mode, promette di rendere le ricerche più visive, conversazionali e flessibili.
cambiamenti nella ricerca online
In passato, cercare termini generici come “sedia cool” su Google portava a risultati poco pertinenti e a un uso complicato dei filtri. Con la nuova funzionalità, non è più necessario utilizzare parole chiave esatte o filtri complessi. Secondo quanto riportato nel blog di Google, gli utenti possono ora interagire con Search in maniera più naturale. Ad esempio, per ricevere idee su una camera da letto nuova, si può digitare o pronunciare frasi come “idee per una stanza maximalista”, e AI Mode fornirà rapidamente una serie di ispirazioni visive.
ricerca interattiva e personalizzata
Questa funzione consente di combinare immagini e testo durante la ricerca. È possibile scattare una foto di un oggetto desiderato e aggiungere alcune parole per descrivere ciò che si cerca; Search si adatta immediatamente. Questo è particolarmente utile nei casi in cui non si conosce il nome specifico di un articolo. Grazie ai recenti aggiornamenti nella comprensione delle immagini, Google è in grado di riconoscere dettagli fini nelle foto, come texture e schemi.
integrazione con google shopping
Dal punto di vista degli acquisti, Google ha integrato queste ricerche visive direttamente nel suo Shopping Graph, che collega gli utenti a liste di prodotti aggiornate in tempo reale. Questa novità è progettata per ridurre il numero di clic necessari tra l’idea iniziale e l’acquisto effettivo del prodotto. Una tecnica innovativa chiamata “visual query fan-out” amplia i risultati oltre le corrispondenze perfette, evidenziando articoli contestualmente rilevanti ma non sempre identici.
gemini 2.5 e le sue capacità
Alla base dell’AI Mode c’è Gemini 2.5, che potenzia questa modalità tramite un ragionamento multimodale avanzato tra testo e immagini. Il modello è stato ottimizzato per risposte più rapide ed efficienti, migliorando così anche altri servizi Google come AI Studio e Vertex AI.
espansione internazionale
Per il momento, le funzionalità visive potenziate dall’IA sono disponibili in inglese per gli utenti statunitensi; Sono già previsti sviluppi futuri per lingue come hindi, giapponese e portoghese brasiliano. Questi miglioramenti verranno incorporati anche in Chrome e nell’app Gemini.
- Cambio nella modalità d’interazione con la ricerca
- Ricerca visiva combinata con testo
- Integrazione diretta con Google Shopping
- Potenziamento tramite Gemini 2.5
- Espansione prevista in diverse lingue
L’approccio innovativo alla ricerca rende l’esperienza simile all’esplorazione delle idee insieme a qualcuno che comprende sia le parole sia le immagini dell’utente.
Lascia un commento