Nuovo echo studio e echo dot max: le novità di amazon spiegate

Amazon ha recentemente annunciato il lancio di due nuovi altoparlanti smart, l’Echo Studio rinnovato e l’Echo Dot Max, con l’obiettivo di migliorare la qualità audio e l’integrazione dell’ecosistema. Questi dispositivi rappresentano anche la base per una nuova funzionalità chiamata Alexa Home Theater, progettata per trasformare un insieme di altoparlanti Echo in un sistema surround versatile e automaticamente sintonizzato.

amazon nuovi altoparlanti echo: aggiornamenti hardware e prestazioni

L’Echo Studio ha ricevuto il suo primo significativo aggiornamento hardware dal 2019. Il design è ora più compatto e sferico, rivestito in tessuto lavorato in 3D, abbandonando la precedente forma cilindrica. Internamente, include un nuovo array di driver a gamma completa e un woofer ad escursione. Il dispositivo continua a supportare i contenuti Dolby Atmos ed è equipaggiato con il nuovo chip AZ23 Pro di Amazon, che gestisce l’elaborazione avanzata del suono e della voce per le prestazioni dell’altoparlante e per l’assistente integrato Alexa+. Il prezzo del nuovo Studio è fissato a 220 dollari.

L’Echo Dot Max si posiziona come una versione ad alte prestazioni rispetto al modello standard Dot, con un prezzo di vendita di 100 dollari. Include due driver audio che offrono tre volte il bassi rispetto al precedente modello di quinta generazione. Il Dot Max utilizza un chip AZ3 personalizzato per migliorare la rilevazione delle conversazioni e il filtraggio dei rumori ambientali. Questo chip alimenta anche la piattaforma OmniSense, che impiega radar Wi-Fi e sensori audio per monitorare l’ambiente circostante.

integrazione funzionalità alexa home theater

La funzionalità Alexa Home Theater sfrutta le potenzialità dei nuovi dispositivi permettendo agli utenti di utilizzare fino a cinque altoparlanti Echo Studio o Echo Dot Max. Ciò consente di realizzare una configurazione surround per i dispositivi Fire TV compatibili.

Il sistema è progettato per essere semplice da usare; una volta collegati gli altoparlanti, Alexa configura automaticamente l’impostazione Home Theater. La tecnologia OmniSense gioca un ruolo fondamentale in questo processo poiché analizza le acustiche della stanza e la posizione fisica dei dispositivi per ottimizzare automaticamente la sintonizzazione degli altoparlanti. Questo garantisce un’esperienza audio costante senza necessità di calibrazioni manuali. Si precisa che la nuova funzionalità Home Theater non supporta il modello originale dell’Echo Studio.

I nuovi modelli Echo Studio ed Echo Dot Max sono già disponibili per il preordine. Gli acquirenti anticipati avranno accesso iniziale all’assistente Alexa+.

Continue reading

NEXT

Offerte e app gratuite per android: unreal life, muse dash, kero blaster e altro

Il panorama delle offerte per dispositivi Android è attualmente ricco di opportunità, con una selezione di prodotti e app a prezzi scontati. Tra le novità più interessanti vi sono i preordini per i nuovi dispositivi Amazon Echo, che includono il […]
PREVIOUS

Problema di sicurezza di tile potrebbe permettere a chiunque di monitorare la tua posizione

Recenti ricerche hanno messo in luce gravi problematiche legate ai dispositivi di tracciamento Tile, evidenziando vulnerabilità che potrebbero compromettere la privacy degli utenti. Questi dispositivi, progettati per aiutare a localizzare oggetti smarriti, presentano difetti significativi nella gestione dei dati, rendendo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]