Negli ultimi giorni, l’attenzione si è concentrata sul possibile lancio dell’iPad Pro 2025, dotato del nuovo chip M5. Recentemente, un video di unboxing pubblicato da un YouTuber russo ha rivelato dettagli significativi su questo dispositivo non ancora annunciato. Le immagini mostrano il tablet da 13 pollici e confermano che la nuova generazione si focalizzerà principalmente sulla potenza.
unboxing dell’iPad Pro con chip M5
Il leak è di particolare rilevanza poiché l’aspetto esteriore del dispositivo risulta quasi identico a quello dell’attuale modello M4. Dallo spessore della cornice al modulo della fotocamera posteriore, Apple sembra mantenere lo stesso fattore di forma. L’unica differenza apparente riguarda l’assenza di un’etichetta regolamentare, suggerendo che il modello nel video sia una versione pre-release. Un gradito aggiornamento presente nella confezione è l’inclusione di un caricabatterie da 45W, in netto miglioramento rispetto all’attuale versione da 20W.
aggiornamenti delle specifiche interne
Sebbene l’aspetto rimanga invariato, le specifiche interne mostrano un notevole avanzamento. L’iPad Pro con chip M5 è stato testato con 12GB di RAM, un incremento rispetto agli 8GB tipicamente presenti nella configurazione base del modello M4.
miglioramenti delle prestazioni
I numeri relativi alle prestazioni raccontano una storia significativa. Durante il test Geekbench 6, il chip M5 ha dimostrato miglioramenti sostanziali in tutte le categorie. Nel test single-core CPU, il punteggio raggiunto è stato di 4.133, rispetto ai circa 3.748 ottenuti dal modello M4. La performance multi-core ha visto un salto ancor più consistente, toccando i 15.437 contro i 13.324 del suo predecessore.
Per quanto riguarda i compiti grafici intensivi, le prestazioni della GPU del M5 sono impressionanti: il punteggio Metal è passato dai 55.702 del modello M4 ai 74.568 del nuovo chip. Questi dati indicano che l’iPad Pro con chip M5 offrirà un significativo incremento nelle attività professionali e nelle performance nei giochi ad alta definizione.
aspettative future
La fonte dietro al video ha una comprovata esperienza nel leak di hardware importanti prima degli annunci ufficiali; pertanto, questa fuga di notizie può essere considerata altamente credibile. Con i consumatori in attesa di un annuncio ufficiale da parte di Apple—ampiamente previsto nei prossimi mesi—questo primo sguardo suggerisce che il prossimo iPad Pro darà priorità all’efficienza energetica e alla velocità piuttosto che a cambiamenti significativi nel design.
Lascia un commento